Risultati della ricerca

  1. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Quindi se ho capito bene, doppia conformità vuol dire che l'edificio così come risulta essere nello stato di fatto deve essere conforme alle norma vigenti all'epoca in cui è stato costruito (ma se il permesso era per un edificio progettato diversamente, cosa si intende per "realizzabile"?) e...
  2. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ti ringrazio molto per il tuo intervento. E' proprio quello che voglio evitare. In questi casi non è possibile Sanare tramite SCIA in Sanatoria? Inoltre chiedo scusa per l'ignoranza, ma non ho mai capito che vuol dire doppia conformità...
  3. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ok ti ringrazio, il rischio però è che quando poi voglio fare una praticae edilizia di ristrutturazione il tecnico deve dichiarare lo Stato legittimo, e questa non è una forma di asseverazione?
  4. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ok, ti ringrazio.. Quale è la soluzione? Non chiedere l'asseverazione? Stiamo parlando di un'immobile ante 67 disegnato con gli strumenti dell'epoca, quindi posso immaginare che sarebbe molto difficile contestare un tecnico che con una piantina di progetto usi una tolleranza del 5% invece che del 2%
  5. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Non sono ammesse tolleranze per legge? E comunque la proprietà dovrà come minimo fare una CILA per spostamenti interni, quindi a quel punto potrà rappresentare correttamente l'immobile.
  6. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Il problema è che l'agenzia inizialmente in una prima proposta già fatta mi ha dato ok per il certificato di regolarità urbanistica fatto dal venditore, e ora che voglio un una relazione tecnica asseverata che dichiari espressamente che la casa è regolare e che c'è lo stato legittimo dice che...
  7. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Cioè? Grazie mille.. Quale delle due può essere più "superficiale"?
  8. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Buongiorno sono sempre qui a chiedere il vostro aiuto: ma secondo voi c'è differenza tra il certificato di conformità urbanistica previsto da alcuni distretti notarili, come quello a questo link urbanistica | Sito del notariato e una relazione tecnica asseverata che attesti la piena regolarità...
  9. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ok, però questo problema di conflitto non è stato colto dai consigli notarili di quelle Regioni in cui è obbligatorio per il venditore produrre il Certificato di Regolarità Urbanistica al momento del Rogito... In quelle regioni lo paga sempre il venditore.
  10. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ah ok, perché parlando con i tecnici ogni comune e ogni ufficio tecnico funziona modo proprio... A volte anche i funzionari si comportano in modo differente l'uno dall'altro... Quindi ti ringazio, ma credo che servirebbe il parere di un tecnico di Roma. I due che ho contattato mi hanno...
  11. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Grazie ancora, quindi secondo te ai fini di una SCAg per singola unità a Roma non serve la certificazione degli impianti condominiali? Basta allaccio in fogna e collaudo statico?
  12. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Comunque mi fa specie che proprio un agente immobiliare mi consiglia di non affidarmi al tecnico fornito dall'agenzia ai proprietari... Devo dire che a me, parlandoci ha fatto una buona impressione (professionale e umana), e che anche il Notaio mi ha detto che se un tecnico fa una perizia...
  13. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ti ringrazio, la domanda "sei un tecnico" non era indirizzata a te, avevo capito che eri un agente. Fossero tutti come te ... ;)
  14. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ok resta il fatto che secondo il TUE io se faccio un secondo bagno devo a fine lavori richiedere una SCAg... ARt.24 comma 2 Lettera c) ...
  15. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ti ringrazio.. A quali certificazioni ti riferisci? Sei un tecnico?
  16. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Secondo te ci devo rinunciare? Cioè una volta ristrutturato e magari creato un secondo bagno non potrò fare una SCAg come vuole il TUE? In teoria è un mio dovere... E credo che la casa con certificazione di agibilità acquisti valore. Viceversa una ristrutturazione senza SCAg secondo me costa ma...
  17. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Veramente collaudo statico e allaccio in fogna sono necessari per una futura SCAg, secondo il parere dei due geometri che sto consultando. La certificazione degli impianti condominiali non posso procurarmela io perché non sono il proprietario, e non sono io che mi devo relazionare con...
  18. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ti ringrazio molto, mi stai aiutando molto. Devo dire che in passato in questo forum ho trovato persone non proprio friendly, ma tu al contrario sei molto gentile. Grazie
  19. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Secondo il mio notaio a cura della parte venditrice e spese mie. Per poter fare questa relazione servono atti presso gli uffici (Cert. allaccio in fogna e Collaudo Statico) e una serie di certificazioni del condominio da chiedere all'amministratore. L'amministratore non è molto collaborativo e...
Alto