locazione

  1. simona23

    Locazione ad uso deposito e l'inquilino inizia ad abitarci. Provvedimento di demolizione del Comune

    Ho locato un piccolo locale ad uso C2 e il conduttore ha iniziato ad abitarci !!! Ho ricevuto dopo circa tre mesi il provvedimento del Comune di Bologna di DEMOLIZIONE del mio locale per cambio della destinazione d'uso. Il conduttore NON apre a nessuno, NON riceve la posta, NON ritira le...
  2. davideboschi

    Locazione 4+4 spese condominiali incluse

    Buongiorno oggi ho io un quesito. Devo affittare un appartamento in condominio e il locatario mi ha chiesto di non pagare le spese condominiali, ovvio che dovrò aumentare il canone di locazione per rientrare, in tutto o in parte, delle spese. Qui si pone il problema perché poi sul canone dovrò...
  3. M

    Contratto canone concordato 3+2 e diritto di prelazione sulla locazione art. 40 L. 392

    buonasera, avrei firmato il 31 maggio un contratto di locazione a canone concordato con cedolare secca e il proprietario mi ha contattato per annullare la clausola della prelazione sulla locazione ....... secondo voi perche'? mi ha addiriuttura minacciato,,, che diversamente non mi permetera' di...
  4. R

    Contratto di locazione concluso ma gli inquilini se ne pentono l'indomani

    Salve a tutti ho concluso un Contratto di locazione 450 euro + 20 euro di spese condominiali almeno cosi diceva il proprietario infatti da ciò è scaturita tutta la problematica che adesso vi spiegherò. In fase di acquisizione chiedo al proprietario quando mesi di cauzione chiede, quale volture...
  5. M

    Risoluzione tardiva oltre l'anno - contratto con cedolare secca

    Buongiorno, ho registrato tramite RLI una risoluzione in ritardo. L'agenzia mi ha respinto la pratica indicando nella motivazione: Risoluzione tardiva oltre l'anno: rivolgersi all'ufficio competente. Perchè questo messaggio se c'è comunque tempo per procedere? Grazie Valentina
  6. Conproprietaria

    Se l'inquilino ti restaura l'appartamento

    Salve, sono propietaria con miofratello di uno stabile, due unità sono da noi abitate altre due affittate.Il terzo appartamento è sfitto da molti anni ma non ha perso l'abitabilità. Ora un amico di mio fratello vorrebbe affittarlo facendo materialmente lui e la compagna i lavori necessari a...
  7. skinez87

    Non ripartite spese condominiali e consumi, è legale?

    Salve a tutti, dopo un anno di affitto e pagamento condominiale ho finalmente ricevuto un consuntivo completo. Io ho stipulato con il proprietario un contratto di affitto 3+2 dove oltre al canone di affitto il proprietario ha riportato un canone mensile che devo versare a lui per le spese...
  8. silviavr001

    Contratto di locazione deve essere obbligatoriamente controllato da una associazione di categoria

    ciao a tutti, Stamattina sono venuta a conoscenza una nuova disposizione prevede che qualora non ci si avvalga delle associazioni di categoria per la stesura del contratto, lo stesso deve avere obbligatoriamente “l’attestazione” della corrispondenza del contenuto economico e normativo del...
  9. Ryu10

    Affitto temporaneo di 6 mesi con scrittura privata

    Ciao ragazzi, scrivo per avere un chiarimento su una cosa. Non sono esperto di contratti d'affitto, ma è possibile fare una scrittura privata tra le parti che prevede un affitto della durata di 6 mesi? Avrebbe qualche valenza?
  10. Luca Arquata

    Affitto in nero, restituzione cauzione

    Buonasera, a breve lascerò casa e quindi la propietaria dovrà ridarmi la caparra. Siccome in casa ci sono degli ovvi segni di usura e dimostrandosi la padrona di casa molto attaccata al denaro, vorrei sapere se in caso lei minacesse di non restituirmi la caparra ci soni i mezzi nelle per...
  11. Kagiva

    Comodato d'uso fra fratelli eredi comproprietari

    Buongiorno, sono nuovo, avrei alcune domande relative al comodato d'uso. Io ed i miei due fratelli abbiamo ereditato dai nostri genitori un appartamento di cui risultiamo proprietari al 33% pro capite. Se uno dei tre volesse andare a vivere in questo appartamento trasferendoci la residenza è...
  12. M

    Compilazione F23 per comodato gratuito

    Buongiorno. Devo registrare un contratto di comodato gratuito in forma scritta. Ho predisposto il modello 69. Nella compilazione dell'F23 ho due dubbi: - il campo 6, codice: devo indicare il codice dell'ufficio del luogo in cui si trova l'immobile, oppure quello di registrazione?( registrerò per...
  13. S

    IMU su Box Pertinenziale legge Tognoli

    Buongiorno, chiedo una gentilezza, anni fà mio padre fece costruire un box con la Legge Tognoli quindi di pertinenza dell'appartamento in cui abita. Dopo qualche anno mio padre con atto notarile cede il box come nuda proprietà e l'appartamento con il diritto/vincolo di usufrutto. Ora a seguito...
  14. Giulianarob

    Indicazione errata del canone di locazione

    Buongiorno, ho bisogno dei vostri consigli su questo problema: un conoscente ha registrato via telematica un contratto di locazione x box, durata tre anni, indicando nel contratto quale canone di locazione euro 230,00/mese. Ha pagato la relativa imposta di registro per l'intera durata. Dopo una...
  15. C

    Bollino da 2 euro da applicare sulla ricevuta a chi spetta?

    a chi spetta il bollino da applicare sulla ricevuta di affitto? locatore o conduttore ed e' di 2 euro?
  16. 1

    Rescissione contratto affitto: chi deve imbiancare l'appartamento ?

    Buongiorno, il mese prossimo lasceremo la casa in cui abbiamo abitato in locazione per tre anni. Ho cambiato casa molte volte nella mia vita, e non mi era mai capitato che il padrone di casa chiedesse di dare il bianco al momento del trasloco. Questa richiesta, invece, questa volta mi è stata...
  17. J

    Cedere usufrutto di un immobile rimanendo nudo proprietario

    Sono proprietaria del 90% di un immobile. Vorrei concedere tutto l'usufrutto al mio comproprietario che ha il 10% e rimanere titolare della nuda proprietà. È possibile? Quali sono gli atti necessari? Che costi dovrei sostenere?
  18. Mauro Perrone

    Vendita di ufficio locato con IVA a privato

    Ciao a tutti, ho un piccolo quesito: una Srl vende un ufficio locato, dove al canone è applicata l'IVA; se ad acquistare è un privato, cosa succede subentrando al contratto in essere?
  19. Dario®

    Locazione cointestata, uno dei 2 vorrebbe recedere, come si fa?

    Ho contratto di affitto con un altra persona insieme a me, ma io vorrei andarmene. Ho chiesto all'agenzia che ci aveva trovato l'immobile per sapere se posso andarmene solo io e mi risponde: "a seguito della sua richiesta le comunico che il contratto , essendo cointestato, deve essere risolto...
  20. M

    Locazione: Data stipula precedente alla data di decorrenza

    Buonasera, avrei bisogno di stipulare un contratto di locazione in questi giorni, il contratto pero' avrà la data di decorrenza del 01/10, in quanto è necessario effettuare dei lavori. Posso scrivere il contratto in modo tale che la data stipula (Maggio 2017) sia diversa dalla data di...
Alto