• Autore discussione Autore discussione ngrz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sono certo che quando ti presenterai in Comune ti sapranno dire da subito se esiste o meno l'agibilità, e se non presente anche le motivazioni dato che un plesso edilizio non passa inosservato dal 2000.

Io sono quasi certo che a pagamento gli daranno copia del certificato.
Il fatto che apparentemente non ce l'abbia nessuno, significa che non hanno ancora individuato il "precisino" del condominio che ne detiene segretamente copia.
Per esempio, nel mio condominio, il precisino sono io.

(Non vedo l'ora di sapere come va a finire questa faccenda)
 
No chiedi solo se è presente o meno l'agibilità dell'immobile: i dati per la ricerca dipendono da come sono stati archiviati, almeno portati dietro indirizzo, estremi catastali e dati primo proprietario /costruttore...... Poi se la risposta è positiva fatti dare gli estremi e chiedi se puoi visionarla direttamente o l'iter per l'accesso agli atti. Se non è presente prova a chiedere se conoscono il motivo.
 
Dovrai provare ad andare a parlare col tecnico che ha istruito la pratica edilizia all'ufficio edilizia privata. Di certo lui ne saprà il motivo, ma credo che anche all'ufficio agibilità ne sappiano qualcosa dato che li coinvolge direttamente.
 
@possessore @Jan80 Novità: sono stato all’ufficio che si occupa di agibilità e mi hanno detto che è necessario che venga richiesta la delega per accedere agli atti dato che non sono ancora nella fase preliminare oppure chiedere al proprietario di rintracciare tale certificato. Sono passato all’agenzia di riferimento per comunicare quanto scritto prima e mi hanno comunicato che un altro cliente ha formulato l’offerta fregandosene dell’agibilità...quindi credo che lo stiano vendendo così...
A me l’immobile piaceva molto..ci son rimasto davvero male..
Cioe a vs avviso sono stato troppo esigente? Avrei dovuto fregarmene anche io?
 
un altro cliente ha formulato l’offerta fregandosene dell’agibilità...quindi credo che lo stiano vendendo così...

Si può vendere anche così, se l'acquirente dichiara nel rogito (il notaio lo fa dichiarare) che è a conoscenza del fatto che non c'è il certificato di agibilità.

Secondo me non sei stato TROPPO esigente: semplicemente, il requisito che chiedevi non è stato soddisfatto.
 
La prossima volta che ci sarà un appartamento di mio interesse mi farò affiancare da un avvocato e da un tecnico.. sbaglio sempre qualsiasi cosa, pretendo o troppo poco o troppo...mi sto perdendo possibilità e occasioni boh non so che dire
 
La prossima volta che ci sarà un appartamento di mio interesse mi farò affiancare da un avvocato e da un tecnico.. sbaglio sempre qualsiasi cosa, pretendo o troppo poco o troppo...mi sto perdendo possibilità e occasioni boh non so che dire

Devi essere fatalista: se hai perso questa possibilità, vuol dire che era meglio così.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top