marcanto

Membro Senior
Professionista
Come è stato evidenziato
" dalla foto si direbbe che un pezzo della falda del tetto sbuca sulla casa del vicino, quindi il tetto è anche del vicino, "
1574868915579.png

la linea di falda perimetrata di rosso incide considerevolmente sull'unità vicina, la linea di falda in giallo incide di meno.
In queste circostanze esisterebbe una comunione del tetto almeno con la villetta limitrofa.
Per quanto concerne l'aspetto strutturale si dovrebbe vagliare se esista un giunto strutturale ....posto all'incirca sull'asse della lunghezza maggiore delle 4 ville.
In questo caso, presenza di giunto strutturale, varrebbe anche lo stesso ragionamento:
ossia, esisterebbe una comunione strutturale almeno con la villetta limitrofa.

Trattandosi di condominio orizzontale sono poi comuni le facciate longitudinali più lunghe .......e tutto quanto rientrerebbe nelle comunioni cosi come da codice civile.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
in tutta la confusione che si potrebbe instaurare tra i 4 condòmini, per le incertezze vuoi anche per la volontà personale contrastante, oppure altro.
la cosa migliore da fare è stata indicata
un accordo sottoscritto all'unanimità, e magari trascritto.
ossia un accordo tra le parti che stabilisca quali siano le parti comuni ......volendo anche in deroga al codice civile.
Solo in questo modo si fa chiarezza
 

Sodis

Membro Attivo
Professionista
E pensare che il buon @Sodis voleva solo sapere se per isolare il tetto doveva chiedere ai vicini...

Ma in realtà apprezzo comunque il dibattito, e gli spunti che sono emersi. Chiaro è che la domanda non era così banale, ho sottovalutato la sovrapposizione dei tetti, addirittura tra qualche anno non mi dispiacerebbe su una delle due falde ricavare una terrazza (sempre che sia possibile farlo), ma anche lì a questo punto sarà meglio coinvolgere i vicini.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
E pensare che il buon @Sodis voleva solo sapere se per isolare il tetto doveva chiedere ai vicini...
Il punto è come realizzare l'isolamento... Se deve "smontare" le strutture del tetto ed inserire nuove strutture (che implicano un tetto ventilato, appunto), sono coinvolti anche gli altri vicini poiché le strutture sono di tutti i proprietari
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Perchè sono un Ing. strutturista e solitamente questi interventi si trattano senza giunto... Poi tutto è possibile ;)
Faccio strutture anche io ..........
Conosci il lato maggiore di quel complesso edilizio quanto misura ? no !
Ipotesi per ipotesi ......ho ipotizzato 9/10 m di lato per ciascuna delle 4 per una lunghezza di circa 40 m ............
Senza dimenticare che il giunto oltre che strutturale può anche essere per dilatazioni termiche ......
Quindi, tra la seconda e la terza villetta (mezzeria) un giunto lo avrei messo.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Faccio strutture anche io ..........
Conosci il lato maggiore di quel complesso edilizio quanto misura ? no !
Ipotesi per ipotesi ......ho ipotizzato 9/10 m di lato per ciascuna delle 4 per una lunghezza di circa 40 m ............
Senza dimenticare che il giunto oltre che strutturale può anche essere per dilatazioni termiche ......
Quindi, tra la seconda e la terza villetta (mezzeria) un giunto lo avrei messo.
Credo siano sui 30m, ancora fattibili.

Sto facendo una palazzina di 18 appartamenti che misura in pianta circa 20x45, senza giunti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto