Opinione tua. Dipende a cosa ti riferisci.
Se rispondi in merito alla possibilità di intervenire singolarmente sul tetto, sarei portato a darti ragione. Nel senso che probabilmente la struttura è stata realizzata in unico corpo e come tale dovrebbe essere considerata in comunione. Salvo uno voglia sovrapporre sul suo settore una seconda copertura e realizzare appunto un tetto ventilato
Ma la affermazione rimane generica: un conto è la definizione della proprietà, altra la ripartizione delle spese.
se all'origine avessero inteso realizzare 4 villette "indipendenti , cielo-terra, ed avessero appositamente frazionato il terreno, la questione della proprietà in assenza di RdC, diventerebbe di lana caprina. Ti scrivo questo per esperienza diretta.
Altra questione, la competenza delle spese e degli interventi: : vuoi per il criterio del condominio minimo, vuoi per la probabile interdipendenza strutturale, nonostante la presunzione di indipendenza tra le proprietà, si ricadrebbe in una ripartizione di spese "convenzionale" = regolata da una convenzione.