Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori
Allora, anama non c'era (era convegno fiaip, c'era solo FIaip), per la consulta Righi ha ringraziato FIMAA per l'adesione a FIAIP che sta' dimostrando e stanno a come ho capito, lavorando insieme questi 2.
Per quanto riguarda l'affluenza c'era tanta gente (non pieno ma eravamo parecchi, la sala era grande), faceva un caldo roba da pazzi, ma apparte questo inconveniente è stata organizzata molto bene.
Io sono associato fiaip da 30 giorni e basta, non sono mai stato associato a nessuno....non me ne sono pentito, 350 euro non sono pochi ma secondo me li vale tutti (tutto è migliorabile).
Righi me lo aspettavo piu' alto, pero' apparte questo m'e' sembrato uno che ha i numeri e si sa' muovere.
la Camera di Commercio aveva il suo Presidente (avvocato) molto preparato che ha spiegato (riassumendo parecchio) che se levano il Ruolo diventa tutto un casino....tutti potranno fare mediazione e s'è capito anche da lui che chi ci rimetterebbe sarebbero solo i Cittadini e le Famiglie (e lui non aveva motivo per essere in nostro favore).
L'Onorevole (bellissima donna
e non è affatto una battuta) sta' lavorando con l'opposizione ed il Governo alla cosa....inutile dire di piu' ragazzi, è una partita tutta aperta che coinvolge anche tante altre professioni....pero' da come ha parlato si vede che Righi e FIMAA stanno lavorando con molto impegno per far capire le cose come stanno.
alle 18:30 eravamo fuori (senza pausa caffe.....Simone, se ci riprovi a non fare la pausa ti tiro dietro la cartellina).