Simonelli

Membro Attivo
Privato Cittadino
Gentili,
non che mi manchi la presenza del geometra in cantiere, però, volevo un vostro parere sul comportamento del mio direttore del lavori (geometra).
Nella metà di ottobre abbiamo iniziato i lavori al mio appartamento, premetto che il tecnico ha preso l'incarico perchè c'è stato un accordo tra me compratore e il venditore di inserire il professionista di sua fiducia visto che l'immobile va diviso in due parti.
La ditta edile l'ho trovata io e mi fido di loro, tant'è che i lavori proseguono a gonfie vele.
La domanda che vorrei porre è la seguente: ma è mai possibile che dalla metà di ottobre ad oggi questo signore sia venuto una sola volta in cantiere? Verò è che io non l'ho mai interpellato ma, vi sembra normale un atteggiamento del genere? Io non ho mai avuto a che fare con un direttore dei lavori e non riesco a capire se la prassi prevede che non venga oppure lo devo invitare a presenziare il cantiere.
Mi date qualche consiglio su come togliergli l'incarico visto che ho firmato un accordo fatto di percentuali sulla somma totale dei lavori?
Grazie e buona giornata.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Da quello che viene indicato sembra che si tratti di una pratica edilizia di divisione (frazionamento) di una unità abitativa.
se non è cosi devi chiarire.

Il direttore dei lavori è una figura tecnica di garanzia che vigila sulla corretta esecuzione dei lavori (come indicato).
A seconda del tipo dei lavori è anche responsabile dell'accettazione dei materiali (calcestruzzo, acciaio o altro) previsti in progetto e posti in opera nel cantiere.

La sua presenza non deve essere necessariamente costante o assidua è sufficiente che vigili in funzione dei momenti più salienti degli interventi.
In sostanza l'intensità della sua presenza è funzione della complessità dei lavori.
Mi indichi in interventi di frazionamento edilizio di un appartamento cosa ci dovrebbe essere di complesso ?
.........in linea teorica si potrebbe presentare alla fine dei lavori, constatare che siano stati posti in essere come progetto prevede e da li espletare le successive incombenze burocratiche che il suo incarico gli impone.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
premesso che la mia opinione è basata sull'esperienza di quel cane che ha seguito il cantiere di casa mia
quel "cane" come lo definisci tu, veniva ricompensato in modo adeguato ?
è probabile che hai avuto quello che hai "acquistato" .
spesso si tira ....si tira troppo sul prezzo, e ci si aspetta che poi il tecnico smuova mari e monti !!!!!
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
quel "cane" come lo definisci tu, veniva ricompensato in modo adeguato ?
è probabile che hai avuto quello che hai "acquistato" .
spesso si tira ....si tira troppo sul prezzo, e ci si aspetta che poi il tecnico smuova mari e monti !!!!!
ho comprato dal costruttore, non saprei dirti quanto lo pagava. di sicuro so (alcune) delle p...ate che ha fatto; come so benissimo i vaf******* che, alcuni in mia presenza, si è preso dal costruttore stesso.
dire "fidati" è una cosa che non faccio quasi mai; questa volta davvero devo.
fidati: è un cane. sono passati quasi due anni ma, a ripensarci, mi monta ancora l'in****atura.
 
Ultima modifica:

brina82

Membro Storico
Professionista
So che molti colleghi mi odieranno, ma tempo fa ho redatto una CILA ed ero anche DL.

Ora, visto che per 1.500e (compreso accatastamento) non è che puoi fare troppe attività, ovvero accompagnare il cliente a scegliere i pavimenti del bagno, cucina, sanitari, faretti, vedere la nuova cucina, rimproverare il pittore ecc...ecc...., perchè per una direzione lavori del genere di un appartamento ci vogliono almeno 4.000e, nel preventivo dei 1.500e ho scritto chiaramente che la mia attività di DL sarebbe stata relativa SOLAMENTE alla verifica dei nuovi divisori, congruentemente con il grafico dei divisori presenti nella CILA, e che il sottoscritto non si sarebbe occupato di verificare tutti quei lavori inerenti l'edilizia libera (ovvero pittura, pavimenti, ecc...).

Il risultato è stato eccelso: sono andato qualche volta in cantiere, controllando anche ciò che non era dovuto (da contratto), con estrema soddisfazione della committenza (che ha seguito di persona gli operai).

Credo che la chiarezza paghi sempre...
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
Chi ha aperto la discussione voleva che il dl gli portasse il caffè e il giornale tutte le mattine, con i 4 soldi che prende il dl già è tanto se accetta
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto