Ma io dico, porca miseria, basta una visura da 90cent per vedere a chi è intestato l'immobile. La mamma è morta, allora se la successione NON è stata fatta, si chiede il certificato di morte... io non ho parole.
Ma è anche una tutela mia, da agente immobiliare, proprio er evitare che lavoro e alla fine lavoro per nulla...
Capre i venditori, caprone l'agente.
 
Per quanto riguarda la procura generale - c'è qualcosa di cui mi dovrei preoccupare?
Sarebbe meglio leggerla ( o darla leggere al notaio) , a questo punto !
La caparra va alla madre o ai figli?
Per ora a nessuno, visto che ci sono le sospensive.
Comunque l’assegno da allegare alla proposta puoi farlo anche ad uno solo dei figli.
 
Per quanto riguarda la procura generale - c'è qualcosa di cui mi dovrei preoccupare?
Se la mamma è morta la procura è inutile perché si è estinta, se la madre è ancora viva bisogna leggere bene che cosa è scritto sulla procura, soprattutto se è stata regolarmente redatta e firmata da un notaio individuabile.
 
La prima volta che ho visto l'immobile l'agente mi aveva detto che ci sono state un paio di proposte rifiutate - dice che il proprietario voleva una offerta più vicino al prezzo stabilito. Con tutto questo casino comincio a dubitare che ci fossero altre proposte. Voglio dire, l'agente immobiliare avrebbe sicuramente scoperto che la madre era viva durante quelle trattative.

Pensate che ci sia un modo per scoprire se c'erano effettivamente delle offerte rifiutate senza accusare l'agente immobiliare di avere cercato di farmi fare un'offerta più alta.


Se la mamma è morta la procura è inutile perché si è estinta, se la madre è ancora viva bisogna leggere bene che cosa è scritto sulla procura, soprattutto se è stata regolarmente redatta e firmata da un notaio individuabile.

Non condividero l'intera procura generale notarile (redatta e firmata) perche e piutosto lungo ma al'inizio c'e scritto il seguente:

La nominata parte procuratrice,tra l'altro,ed in via esemplificativa,resta facultata a acquistare,vendere e permutare,anche sotto condizione sospensiva o risolutiva e con patti di riscatto o di riservato dominio,beni mobili ed immobili,mobili registrati,crediti,diritti,titoli azionari ed obbligazioni,quote sociali,valori di enti e societa; rinunciare all'ipoteca legale;iscrivere ipoteche di qualsiasi tipo e o provvedere alla loro cancellazione,costituire o sciogliere comunioni anche ereditarie;
 
Pensate che ci sia un modo per scoprire se c'erano effettivamente delle offerte rifiutate senza accusare l'agente immobiliare di avere cercato di farmi fare un'offerta più alta.
Queste sono solo pippe mentali, anche se fosse me ne fregherei se proprio deciderai di acquistare.
Non condividero l'intera procura generale notarile (redatta e firmata) perche e piutosto lungo ma al'inizio c'e scritto il seguente:

La nominata parte procuratrice,tra l'altro,ed in via esemplificativa,resta facultata a acquistare,vendere e permutare,anche sotto condizione sospensiva o risolutiva e con patti di riscatto o di riservato dominio,beni mobili ed immobili,mobili registrati,crediti,diritti,titoli azionari ed obbligazioni,quote sociali,valori di enti e societa; rinunciare all'ipoteca legale;iscrivere ipoteche di qualsiasi tipo e o provvedere alla loro cancellazione,costituire o sciogliere comunioni anche ereditarie;
Per tua sicurezza fai visionare a un tuo notaio di fiducia una copia della procura prima di fare l'eventuale pda.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top