Se avessi tale problema scriverei: AI mi aiutate per capire se ho scelto corretto AI.
Gli ho affidato questo locale di mq xxx in via xxx al prezzo xxx.
Cosa ne pensate?
 
Il taglio del prezzo è già stato fatto, ed è un taglio del 35% (dai 600.000 di quotazione siamo scesi a 400.000), e come se non bastasse, ho detto pure che sono disposta a trattare per un ulteriore ribasso (arrivare a 180/170.000). Ma non posso scendere ancora troppo perché mi è stato detto da un notaio che se il prezzo richiesto è troppo lontano dal valore reale (non dal valore catastale) non si può fare neanche un compromesso di vendita.
mi dispiace tantissimo, evidentemente la situazione è persino peggiore di quella che immaginavo. Mi pare solo strano che il notaio non abbia un modo per vendere a qualsiasi prezzo, la situazione che configuri si verificò anche negli anni '90, con valori di mercato divenuti inferiori a quelli catastali, ma si vendeva lo stesso, unico accorgimento richiesto pagare le tasse calcolate sulla base imponibile e non sul valore reale.
 
ma si vendeva lo stesso, unico accorgimento richiesto pagare le tasse calcolate sulla base imponibile e non sul valore reale.
Purtroppo da un pò che si verifica a Roma (non sò dalle altre parti) che L'agenzia delle entrate (uscite) manda cartelle contestando il valore se troppo discordante rispetto le risultanze dei valori dell'OMI Agenzia del Territorio.
Altra considerazione , che , nel caso specifico è un locale quindi la base imponibile su cui conteggiare l'imposte è il prezzo di vendita, quidi se troppo basso il rischio di una verifica è reale
 
mi dispiace tantissimo, evidentemente la situazione è persino peggiore di quella che immaginavo. Mi pare solo strano che il notaio non abbia un modo per vendere a qualsiasi prezzo, la situazione che configuri si verificò anche negli anni '90, con valori di mercato divenuti inferiori a quelli catastali, ma si vendeva lo stesso, unico accorgimento richiesto pagare le tasse calcolate sulla base imponibile e non sul valore reale.
Quando anni fa ti ho spiegato la cosa, dove eri? :) Prima non è mai accaduto in quanto l'omi non era considerato (o non c'era proprio) un riferimento per le contestazioni. ;)
 
Quando anni fa ti ho spiegato la cosa, dove eri? :) Prima non è mai accaduto in quanto l'omi non era considerato (o non c'era proprio) un riferimento per le contestazioni. ;-)
c'era la rendita catastale però[DOUBLEPOST=1368099983,1368099939][/DOUBLEPOST]
Altra considerazione , che , nel caso specifico è un locale quindi la base imponibile su cui conteggiare l'imposte è il prezzo di vendita, quidi se troppo basso il rischio di una verifica è reale
e vabbe rischiasse la verifica, se ha redditi tracciati e conti in ordine, la supera.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top