No la legge impone che tu debba pagare il mediatore che ti porta a conoscenza dell'immobile che acquisti tramite il suo intervento. Ci puo essere pluralità di mediatori ed in tal caso verranno liquidati in egual misura, ma non è il tuo caso...
Se tu vieni a conoscenza dell'immobile che compri tramite l'agenzia x e lo vai ad acquistare tramite l'agenzia y qualcosa non quadra.
1. conosci l'agenzia y?
2. l'agenzia y ti prende meno?
3. perchè quando sei davanti alla casa, PRIMA di entrare non dici all'agenzia y che l'immobile lo hai già visto?? L'agenzia y per caso ti chiede se ti interessa e quando capisce che lo vuoi comprare ti dice: 'ma lo venga a vedere lo stesso, poi ne parliamo, noi siamo piu bravi, non succede niente ect..' magari praticando uno sconticino?
4. Perchè non dici all'agenzia x che sei venuto a conoscenza del fatto che la casa la puoi prendere a 10.000euro in meno?
Aggiunto dopo 5 minuti :
La cooperazione tra due o più mediatori può essere oggettiva quindi anche a loro insaputa, come in questo caso.La mediazione è unica quindi va divisa tra i vari mediatori intervenuti nell'affare.
Il problema non è tanto del signor Tambu80 ma dei mediatori che si devono mettere d'accordo tra loro...
Il cliente che compra sborsa la sua mediazione e basta. Sono i mediatori che devono addivenire ad un accordo tra di loro, per la spartizione.
Non hai letto il mio post di prima...
2 casi personali (spudorati): uno neanche preso in considerazione (da un legale), l'altro liquidato con una miseria perchè NON c'è tutela...
Il venditore (ovviamente) non c'entra perchè non ne sapeva nulla
Il compratore da la colpa al venditore perchè ha dato l'immobile a 2 agenzie
il (secondo) mediatore dice che lui della prima agenzia non ne sapeva nulla e quindi non divide niente
Andare con la seconda agenzia (
evidentemente questo non è il caso) si presta a scorrettezze globali delle parti in causa perchè la scorretteza in qst caso ti fa risparmiare/guadagnare