cerco di spiegarmi meglio, l'alternative sono due
1) andare in affitto e pagare 580 euro al mese
2) pagare 650 eeuro al mese per un altro appartamento avendo poi la possibilità di riscattare ciò che ho pagato e detrarlo dall'importo della vendita.

tra 580 euro e 650 la differenza di 70 europotrebbe essere un rischio ben tollerabile, nel senso che... dopo 4 anni a 580=24360; dopo 4 anni a 650=31200
ora in 4 anni ho butto via 24mila euro, o rischio-investo 31mila euro..

da parte abbiamo una decina di mila euro, le spese del notaio quanto potrebbero essere??le tasse di acquisto???
 
cerco di spiegarmi meglio, l'alternative sono due
1) andare in affitto e pagare 580 euro al mese
2) pagare 650 eeuro al mese per un altro appartamento avendo poi la possibilità di riscattare ciò che ho pagato e detrarlo dall'importo della vendita.

tra 580 euro e 650 la differenza di 70 europotrebbe essere un rischio ben tollerabile, nel senso che... dopo 4 anni a 580=24360; dopo 4 anni a 650=31200
ora in 4 anni ho butto via 24mila euro, o rischio-investo 31mila euro..

da parte abbiamo una decina di mila euro, le spese del notaio quanto potrebbero essere??le tasse di acquisto???
I tuoi sono ragionamenti unilaterali.

Il venditore ha diritto di parola o no ?

I contratti richiedono l'incontro della volontà delle due parti.

Poiche l'affitto con riscatto è una opearzione a rischio per entrambe le parti, non è facile trovare l'accordo delle due parti.
 
ad oggi ho trovato un venditore privato che vorrebbe vendere ma sono mesi che non ci riesce e quindi sarebbe disposto ad una formula del genere, e un altro venditore tramite agenzia immobiliare . il rischioper me sarebbe quale??che non mi venda più l'appartamento e basta?a me sembra che piuttosto che buttare i soldi in affitto almeno rischio con questo altro contratto.per un appartamento sui 190mila euro quali possono essere le varie spese??
 
Ba
ad oggi ho trovato un venditore privato che vorrebbe vendere ma sono mesi che non ci riesce e quindi sarebbe disposto ad una formula del genere, e un altro venditore tramite agenzia immobiliare . il rischioper me sarebbe quale??che non mi venda più l'appartamento e basta?a me sembra che piuttosto che buttare i soldi in affitto almeno rischio con questo altro contratto.per un appartamento sui 190mila euro quali possono essere le varie spese??
Bagudi ti ha dato ottimi suggerimenti a chi ti devi rivolgere. Aspetto affitto ed aspetto vendita
 
Xman80... con i tempi che corrono ... acquistare una casa con la formula acquisto /riscatto specie da privato e da privato che non vende da tempo, presenta una serie di rischi che purtroppo bisogna tener presente e valutare se si vuole evitare di perdere soldi, rischi che potrebbero essere :
1- venditore che non vende da tempo perchè il prezzo è fuori mercato... quindi hai bloccato un prezzo oggi molto più alto e lo pagherai domani altissimo.
2- immobile che ha problemi di cui oggi non sei a conoscenza
3- immobile che avrà problemi ( pignoramenti, ipoteche giudiziarie, di cui tu oggi non hai conoscenza )
inoltre un compromesso del genere deve essere fatto dal Notaio ( come ti consigliava Bagudi ) e deve essere fatto in maniera anche molto particolare, perchè deve tener conto di una serie di cose e tutelare anche te, per il costo il compromesso potrebbe aggirarsi anche sui 2.000 € ma solo un Notaio potrà darti un indicazione più precisa. In generale queste opzioni oggi cominciano ad essere utilizzate dai costruttori per la necessità comunque di garantirsi un venduto e però molto strano che un privato ricorra a questa formula che non ti consente di realizzare in tempi brevi.. per cui occhio ... Fabrizio
 
Ringrazio tutti, in particolare studio pci .comunque entrambi i venditori hanno abbassato il prezmm di vendita di ventimila euro , non vendevano perché era troppo alto. io credevo che tra privato e privato fosse più sicuro in quanto un costruttore nel corso degli anni poteva fallire. Mi state tutti scoraggiando :-( . c'è un modo per difendermi da ipoteche pignoramenti presenti e futuri? In questi casi l'agenzia prende una mensilità più 3% del prezzo iniziale dell'appartamento o quello finale ?
 
Il " Rent to buy " letteralmente affitta per comprare , è quello di cui stiamo parlando, è come ti dicevo una forma contrattuale molto particolare e delicata... appunto per i problemi futuri che potrebbero esserci... che sta prendendo piede in Italia, il contratto preliminare ( compromesso ) è fondamentale venga preparato da un Notaio di fiducia o da un professionista ( avvocato ) preparato sull'argomento. Fabrizio
 
Lo chiedevo ad Andrea che sembra essere il piú esperto in Italia su questa forma contrattuale. Mi piaceva sapere come rende questa formula esente da problemi futuri e equilibrata negli obblighi/garanzie del venditore e acquirente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top