Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Hai ragione. Infatti secondo me tutte le discipline che contemplano la variabile umana, quindi anche tutte le discipline economiche, non possono essere definite propriamente scienze .Che può essere applicata in altri ambiti. Soprattutto in campo economico. La macroeconomia può essere definita una scienza? Le sue enunciazioni sono state via via confutate nel tempo e non hanno un riscontro "assoluto". Si può parlare di scienze economiche? Di scienza del diritto?
Mi pare che anche nella redazione delle tabelle millesimale si tratti di estimo.I criteri si scelgono in base allo scopo della stima, quindi se ci sono 2 valutazioni dello stesso bene nello stesso momento con scopo uguale ma criteri diversi vuol dire che uno dei 2 ha sbagliato a utilizzare il criterio.
No però all'esame di estimo puoi dire tranquilamente che tutto è riportato all'esperienza dell'estimatore perchè è quello che ti insegnano! e non potranno che applaudire a questa tua affermazione. Tradotto: se l'estimatore a più o meno esperienza, se ha più o meno esperienze di un certo tipo per quel tipo di immobili.Non vorrei insistere, capisco che voi volete intendere che le stime non arrivano a determinare lo stesso dato finale, ma questo dipende dal fatto che sono stati presi dati diversi (semprechè omogenei), ma questo non vuol dire che la stima è soggettiva!
Se all'esame di estimo si dice che la stima è soggettiva si viene BOCCIATI!!!
Gratis per sempre!