Non è una questione
meglio o
peggio ma di
questo o
quello.
I sistemi chiusi sono sicuri, stabili, normalmente più costosi. Sicuri vuol dire anche non inclini all'uso pirata.
I sistemi aperti sono meno sicuri, instabili, normalmente meno costosi. Il punto forte per l'italiano medio è che ci si può mettere materiale pirata senza difficoltà particolari.
iOs segue le tracce di MacIntosh. Android segue le tracce di Windows. Al momento il mercato è indeciso, perchè al contrario degli anni '80 la strategia di MicroSoft non è più così amata. Detto questo Android sta avendo un grande successo.
La gente compra Android perchè costa meno (non molto ma qualche 10 euro meno si) e soprattutto perchè ci può mettere App e musica pirata senza spendere un euro.
Dal mio punto di vista il più grande difetto di Android è che i produttori ci mettono le mani per adattarlo al proprio dispositivo, esattamente com'è successo con i PC con Windows, creando disastri a destra e a manca.
La gente s'illude che il tablet perfetto è quello che ci si può cambiare la batteria non sapendo che quella dell'iPad e dell'iPhone dura 1.000 cicli (3 anni di utilizzo intenso) e quella degli altri 250/300 clicli (quindi probabilmente la cambieranno dopo il primo anno spendendo alla fine di più). Ma questo è mercato e ognuno ha quel che si merita
Io ho avuto un terminale Android perchè ho voluto provare la differenza. Venendo da un iPhone la differenza è macroscopica: Lento, scattoso e interfaccia più complicata da usare. Un po' di cose ridondate e confusionarie per chi è abituato alla pulizia di iOS. Le icone sono oscene. Ma almeno hanno il merito di non aver copiato anche quelle dall'iPhone

Per il resto fa le stesse cose, anzi ne fa qualcuna di più.
Vince sicuramente la gara a
chi ce l'ha più lungo. Del resto la roba Apple ha sempre puntato sulla qualità e l'esperienza d'uso. Gli altri sui dati di targa. Tra l'altro il 3 maggio svelano il Galaxy III se non ho letto male. Vedremo, sarà un ottimo terminale come al solito e (visto che Android è poco aggiornabile data la differenza tra una generazione di dispositivi e la successiva) avrà anche la nuova versione di Android.
Per quanto riguarda l'utilità non c'è una risposta come non c'è alla domanda:
“Serve l'automobile all'agente immobiliare?”
Dipende. Può andare in moto, in autobus o anche a piedi. Lo strumento non influisce sulla funzione.