Non essere generico parlando di oro.
Oro in lingotti a 24 carati, non monili del "vù cumprà".
Valore oggi a 1.761,43 dollari, con tendenza a 1.800.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non essere generico parlando di oro.
Quindi,se per assurdo,l'italia .....Il prezzo delle case rimarebbe quantomeno uguale?
può essere... ma secondo mè sono rialzi solo locali,E chi lo sa!
Nessuno ha la palla di vetro!
Secondo logica i prezzi sarebbro dovuti crollare dal 2008 in poi...
Invece qui a Roma i prezzi sono addirittura in leggero rialzo!
Vacci a capire!![]()
sono d'accordo su tuttoIL mercato immobiliare è in ripresa? certo sarebbe economicamente logico. Perché? perché in Italia a differenza della Spagna, per esempio, non si è assisitito alla caduta dei prezzi come accade dopo una bolla immobiliare. Gli italiani sono proprietari nell'oltre l'80% degli immobili che abitano e ci sono le seconde case che in genere sono di proprietà di uno dei due coniugi in regime di separazione dei beni, quindi non soggette alle tasse 2° casa e sono quasi sempre prese col mutuo. Quindi è un mercato consolidato. Ora, come sa chi apre ogni tanto la tivù c'è una crisi nel mercato mondiale dei titolie quando c'è crisi della carta in genere si va su beni rifugio. I beni rifugio sono due: oro e mattone. L'oro conserva il valore, ma non da profitto. Il mattone si. Ecco qua giustificata la leggera crescita che taluno denuncia.
Semmai la crisi delle agenzie immobiliari è data da una loro eccedenza numerica rispetto alle reali necessità e si spartiscono una torta che comunque non è generalizzata ma abbastanza canalizzata verso agenzie di alto profilo, che trattano prodotti di qualità, dove investire conviene. La crisi c'è semmai su prodotti popolari non adatti ad investimento.
Gratis per sempre!