Una cosa che puoi fare è controllare se l'agenzia è iscritta a una Associazione immobiliare, giusto per mediare, perché pretendere a una proposta di locazione, il pagamento del canone di locazione oltre i due mesi del deposito cauzionale, quando un contratto di locazione non è ancora in essere, mi sembra un po' al di fuori delle usanze. Mi sembra che l'agenzia abbia tutelato solo il proprietario.
 
Una cosa che puoi fare è controllare se l'agenzia è iscritta a una Associazione immobiliare, giusto per mediare, perché pretendere a una proposta di locazione, il pagamento del canone di locazione oltre i due mesi del deposito cauzionale, quando un contratto di locazione non è ancora in essere, mi sembra un po' al di fuori delle usanze. Mi sembra che l'agenzia abbia tutelato solo il proprietario.

se gli fa pagare la provvigione mi sa che non l'ha mica tutelato tanto...
 
Il mediatore deve convincere il proprietario a restituire al proponente l'affitto e il deposito cauzionale di un contratto di locazione che non è mai esistito. Solo il deposito fiduciario doveva chiedere.
 
ribadisco: se gli fa pagare la provvigione (come poco sopra si sostiene possa fare), non mi sembra che il proprietario venga molto tutelato.
 
Si, in teoria ha diritto alla mediazione, resta da appurare cosa ci sia scritto in quella proposta.
Dal punto di vista morale, non chiederei niente a nessuno e ricomincerei da capo, attenendomi alla modulistica depositata alla CCIA.
 
quindi "in teoria", a meno che l'intermediario non si metta la mano sul cuore, la proprietà lo piglia nel cu..ore pure lui.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top