Qui da noi è molto in voga questo micidiale autogol praticato soprattutto dalle agenzie giovani affamate di listino.
Siamo noi una piazza di cretini, o è un fenomeno diffuso?
Siamo noi una piazza di cretini, o è un fenomeno diffuso?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sandro 7942 ha detto:MNGMPFMNFFPMNGHHH....non devo far nomi, non devo far nomi, non devo far nomi....
... Però posso far colori!!! VERDI !
Maledetti asini che lavorano sui grandi numeri...
alexpk ha detto:Un sistema c'e' ma deve essere supportata da prove e dalle associazioni di categorie. Se riuscissimo a dimostrare che certe reti di franchising fanno gonfiare i prezzi, si può supporre la turbativa di mercato, che quanto meno è sanzionabile dall'antitrust. Per far questo bisogno essere coesi e riuscire tramite infiltrati di fiducia a farsi fare delle valutazioni e confrontarle con il mercato, e vedere poi cosa succede.
Saluti Alex
alexpk ha detto:Non credere l'antitrust agisce velocemente supportata da prove certe e sanziona con multe salate, quindi è solo una questione di volontà.
taglia ha detto:Una cosa è certa, nel momento in cui un acquisitore è "premiato" sul numero di incarichi che porta a casa, a prescindere se "a prezzo", è evidente che in qualunque modo l'acquisitore cercherà di perseguire l'obbiettivo dell'incarico.
Purtroppo lo stesso si incontra anche con molti clienti che sono più contenti se presi in giro che se gli dici la verità, quindi nel momento in cui è stato un "agente" a dirgli che la casa vale 100, appena noi gli diciamo la verità rischiamo di esser sbattuti fuori come "incompetenti".
![]()
Gratis per sempre!