Per la cronaca non ho visto l'e-book, nè le recensioni: ho solo riferito dell'irritazione , magari giustificata, dei forumisti amministratori e non. I quali però non sono intervenuti a sostegno o a critica delle situazioni da voi (donatella e alexi) denunciate.

Probabilmente gli irritati non sono registrati a questo forum.

Comunque l'è-book è OT, e non ho espresso pareri sulla sua opportunità.

Che cos'è un OT? Perdona la mia ignoranza :oops:

Mi scuso per l'errore d'aver scritto studiopci invece di studiominucci.
E per i fatti da me e Donatella surrogati?
 
Citazione 2: i difetti (che non ho motivo di contestare) da voi attribuiti alle associazioni attualmente presenti su piazza, sono una buona ragione per realizzare qualcosa di diverso e più valido. Non riesco a vedere dove ci fosse la polemica

Bastimento, se la tua vuole essere un'arrampicata sugli specchi, posso anche capirlo e con tutto il rispetto, ma se io leggo: "Puoi sempre immaginare di costituire una nuova associazione, ... sulle solide (e solite) buone intenzioni ........
a me la polemica da parte tua salta agli occhi.

Citazione 3: primo, questa risposta la rivolgevo a donatella; e non avevo alcun intendimento polemico, proprio non avevo capito a cosa ed a chi era rivolta la frase sull'animo lobbistico.
E questo l'ho capito. Quello che non mi è apparso carino da parte tua, e ti ho postato tutta la citazione, ma ho evidenziato in grassetto solo la parte che mi riguardava e cioè: tu e l'altra che avete bastonato la categoria

E questo riprendendo quello che lamentavi prima è attenersi ai fatti.

Con la speranza che polemica e le giustificazioni siano terminate quì :accordo:
 
Basti....e meno male che volevi stare all'argomento!!!!!!!

Se io avessi VOLUTO far le pulci a quel che hai scritto tu ....VERSO ME ...uhhhh!!! ce ne sarebbe stato di materiale per un forum intero!
Quando hai dato della "candida" ad Alexi (ma non ad altri...:hi:)...altrettanto.

Ma cerchiamo di non alterarci per sciocchezze, se possibile, no? :fiore:

P.S. : il bello di un forum...è che TUTTO resta scritto. Chi vuole ...basta che rilegga ...e ri-legge.
Poi ciascuno decodifica secondo la propria sensibilità o ipersensensiblità, le quali, per fortuna o per disgrazia, variano molto nel tempo. Da ex pasionaria di psico.forum, mi permetto un micro-suggerimento : rileggersi a distanza di tempo! :fiore:
 
Ragazzi questa ve la devo raccontare.... :evil:
Questa mattina ho chiamato il precedente amministratore per il passaggio di consegne, lo sapete per quando mi ha dato appuntamento? La mia nomina è avvenuta il 17/04/2012, ieri sera è stata fatta un altra assemblea e sono stata nuovamente confermata.... mi ha dato appuntamento per il 29 maggio alle 09:00 di mattina. :wall:
Ditemi qualcosa voi perchè io sto in ebollizione.
 
Coraggio Alessia :fiore:...purtroppo può andare anche peggio di così, e in tanti sensi.
Ti accenno a uno degli ultimi passaggi di consegne : nominata a settembre 2011...non solo non ricevo un tubo delle consegne , N I E N T E di N I E N T E, nè cassa (formalmente attiva) nè documenti di alcun genere, ma non ricevo neanche ...i libri verbali. A dicembre, dopo miliardi di pressioni esercitate sia da me che dai Condòmini sull'ex amm.re, completo le anagrafiche dei Condòmini grazie alla squisita collaborazione di uno di loro, e convoco l'Assemblea per ponderare insieme ai diretti interessati il da farsi. Molto intelligententemente (lo dico senza alcuna ironia) i Condòmini sono compatti nello stendere un pietoso velo e ricominciare DA ZERO senza spendere neanche un centesimo in azioni legali che sarebbero state infruttuose al 500%.
E mi mordo la lingua per non dire di più, ma mi limito a questo : avessimo dovuto basarci sui "tesseramenti"...questo ex amm.re sarebbe stato il primo assoluto nella sua città per "credibilità da tessere". Di più non posso dire, mannaggia! :wall:
 
Di più non posso dire, mannaggia!
E' una situazione che ho vissuto da Condòmino.
Per la precisione anche da ultimo arrivato del condominio di 13 u.i. e che per questo non aveva mai avuto, e preteso di avere, particolare voce in capitolo.
E sono anche il condòmino che, nel nostro caso, ha sopperito alle mancate consegne del primo amministratore esautorato per non aver saldato una fattura da 28.000 euro pur disponendo della cassa, e nascosto il pignoramento del conto corrente a seguito di tutta la trafila necessaria ad arrivare al decreto ingiuntivo; non solo: si è fatto carico pure del passaggio di consegne dell'amministratore sobentrato, che nulla ha fatto, nulla ha ottenuto, e nulla ci ha lasciato in 14 mesi di "attività (?!)" , (fortunatamente non ha nemmeno rubato o creato guai): quindi ricostruzione dell' anagrafica condomini, anagrafica fornitori, verifica dei sospesi e delle quietanze, riclassificazione della contabilità, impostazione di un preventivo, apertura di nuovo c/c, raccolta di versamenti per tamponare i sospesi, chiusura della vertenza, passaggio al 3° amministratore, gratis et amoris dei et condominii.

Non giudico quindi, o stigmatizzo, il fatto, che anche noi siamo stati costretti a imitare, dello stendere un velo pietoso e passare oltre.

Qui però ci siamo accapigliati, a volte anche fraintesi, sul giudizio sulle associazioni.

Capisco che per un addetto ai lavori sia difficile sparare sull'ambiente in cui è necessitato ad operare.
Non interessano qui i nomi delle persone: ma perchè non si può citare almeno il nome dell'associazione del "tesserato"? Si è fatto inoltre una segnalazione alla associazione interessata? Quali provvedimenti questa ha preso?

Si vuole incidere sull'andazzo, per eliminare le mele marce, o dobbiamo subire tacendo su tutto?
 
Grazie per il supporto, ve ne sono veramente molto grata, perchè sono imbufalita.

Il mio problema è che anche volendo soprassedere e ricominciare tutto d'accapo, potrei solo fare l'anagrafica condomini e basta, perchè in tre anni di gestioni i condomini hanno solo e soltanto ricevuto un pezzo di carta con su scritto bilancio e l'ammontare delle spese annuali. Non conoscono i nomi dei fornitori, non sanno con quale polizza è assicurata la palazzina.... non hanno niente in mano. Tutto ciò che riguarda vita, morte e miracolo di quel condominio lo tiene lui, non hanno mai visto persino una FATTURA.
E in più 2 condomini hanno reagito dicendo che loro continueranno ad avere solo e soltanto il loro amministratore.

Qui la domanda nasce spontanea: ma se in questo mese che io sto senza fare nulla (!?) scade la polizza della palazzina e succede qualcosa, ne rispondo io in primis che sono l'amministratore, ma chi paga gli eventuali danni?

Bastimento: Se fosse per me oltre a strappargli la tessera in faccia, esporrei ognuno di questi signori alla pubblica gogna, rendendo noti i nomi, cognomi, professioni e con un bel cartello al collo con scritto DISONESTO.

Scusate lo sfogo :oops:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top