Pochi sanno ad esempio che i vostri PC sono fingerprintati da Google, ovvero Google marca il vostro dispositivo e lo assegna al vostro profilo personale.
E' come una specie di targa automobilistica attraverso la quale Google riesce ad assegnare un proprietario a ogni informazione il che sarebbe illegale ma fatto così è bypassato.
Esempio: Mandate una (g)mail dal vostro PC a un amico chiedendogli se conosce un assicuratore. Da quel momento Google sa che cercate un assicurazione. E per che cosa, e a qualche costo. A quel punto l'algoritmo ovunque andrete sul web avrà questa informazione e farà di tutto per vendervene una.
O peggio.
Falserà i vostri contentenuti per rafforzare il vostro bisogno nell’acquistare una assicurazione.
Ora… fate mentalmente altri esempi, ben più pericolosi per la vostra salute, per il vostro portafoglio, per i vostri investimenti, per la vostra famiglia ecc.
Quando parliamo di privacy la gente non capisce il livello di rischio enorme che corre a usare servizi che si spacciano per gratuiti che trasformano le vostre vite in un prodotto.
Qui su immobilio mi vengono offerti periodicamente 20€ a profilo. Fate voi le somme. Questo è quello che vale sul mercato del marketing digitale uno stupido forum. E parliamo di 80.000 profili.
Ora pensate alle banche, ai fornitori di telefonia ecc dove i profili sono svariati milioni.
E non sfioro il discorso social dove i minori di 18 anni e soprattutto i minori di 25 infornano quotidianamente le proprie esistenze ignari delle conseguenze catastrofiche sulle loro vite, sulle vite dei loro conoscenti tra i sorrisi compiaciuti e sciocchi dei genitori ignoranti, insegnanti ignoranti, politici ignoranti.
Siamo la generazione tecnologicamente più ingenua e analfebitizzata della storia dell’uomo e ancora la gente ti risponde
“E beh? Cos’ho da nascondere”?
Tutto.
E' come una specie di targa automobilistica attraverso la quale Google riesce ad assegnare un proprietario a ogni informazione il che sarebbe illegale ma fatto così è bypassato.
Esempio: Mandate una (g)mail dal vostro PC a un amico chiedendogli se conosce un assicuratore. Da quel momento Google sa che cercate un assicurazione. E per che cosa, e a qualche costo. A quel punto l'algoritmo ovunque andrete sul web avrà questa informazione e farà di tutto per vendervene una.
O peggio.
Falserà i vostri contentenuti per rafforzare il vostro bisogno nell’acquistare una assicurazione.
Ora… fate mentalmente altri esempi, ben più pericolosi per la vostra salute, per il vostro portafoglio, per i vostri investimenti, per la vostra famiglia ecc.
Quando parliamo di privacy la gente non capisce il livello di rischio enorme che corre a usare servizi che si spacciano per gratuiti che trasformano le vostre vite in un prodotto.
Qui su immobilio mi vengono offerti periodicamente 20€ a profilo. Fate voi le somme. Questo è quello che vale sul mercato del marketing digitale uno stupido forum. E parliamo di 80.000 profili.
Ora pensate alle banche, ai fornitori di telefonia ecc dove i profili sono svariati milioni.
E non sfioro il discorso social dove i minori di 18 anni e soprattutto i minori di 25 infornano quotidianamente le proprie esistenze ignari delle conseguenze catastrofiche sulle loro vite, sulle vite dei loro conoscenti tra i sorrisi compiaciuti e sciocchi dei genitori ignoranti, insegnanti ignoranti, politici ignoranti.
Siamo la generazione tecnologicamente più ingenua e analfebitizzata della storia dell’uomo e ancora la gente ti risponde
“E beh? Cos’ho da nascondere”?
Tutto.
Ultima modifica: