Savior99

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, sto vendendo il mio appartamento in una palazzina costruita negli anni 70 (credo 77) costituita da 6 appartamenti.

Ho il condono (copia), ma non l'agibilita'. Serve l'originale del condono per vendere?

Per l'agibilita', so che basta mettere scritto negli atti, giá dal preliminare, che l'acquirente ne é a conoscenza, ma ci sono "rari" casi in cui la banca potrebbe non dare il mutuo, o il notaio storcere il naso.

Anche volendo farlo, i soffitti sono alti 3 metri, i mq delle finestre ci sono in abbondanza, ma non l'allaccio in fogna, abbiamo la fossa biologica, ed ho letto che questo puo' essere un problema, ma non ho capito se il fatto della fossa biologica é un problema solo se e' una casa indipendente.

Mi sapere dire di piu' per favore e togliermi qualche dubbio?

Grazie
 

Savior99

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
poi ho anche delle piantine in formato A3 vecchissime. Ma a livello di catasto 3 anni fa abbiamo fatto lo scorporo delle cantine di tutti e 6 gli appartamenti (in vista di superbonus 110, poi mai eseguito) ed aggiornato tutto. In piu' 2 anni fa ho fatto un CILA in sanatoria (mi pare si chiami cosi) per un tramezzo ed e' tutto in ordine ora.
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
poi ho anche delle piantine in formato A3 vecchissime. Ma a livello di catasto 3 anni fa abbiamo fatto lo scorporo delle cantine ed aggiornato. tutti. In piu' 2 anni fa abbiamo fatto un CILA in sanatoria (mi pare si chiami cosi) per un tramezzo che non risultava al catasto ed abbiamo messo tutto in ordine. C'erano anche delle imperfezioni sulle finestre e sono state sistemate anche quelle
Cila sanatoria per tramezzo che non risultava al catasto (questa non si può sentire). Ascolta fai accesso atti con professionista e vedi tutto. I soldi spesi nel professionista ti "dovrebbero" mettere al riparo da richieste future del compratore. Soldi ben spesi a mio avviso (ma son di parte). Ma se il professionista ti ha detto facciamo cila in sanatoria perchè non risulta al catasto CAMBIA PROFESSIONISTA
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Cila sanatoria per tramezzo che non risultava al catasto (questa non si può sentire). Ascolta fai accesso atti con professionista e vedi tutto. I soldi spesi nel professionista ti "dovrebbero" mettere al riparo da richieste future del compratore. Soldi ben spesi a mio avviso (ma son di parte). Ma se il professionista ti ha detto facciamo cila in sanatoria perchè non risulta al catasto CAMBIA PROFESSIONISTA
Purtroppo è facile trovarne alcuni "bravi" che sistemano tutto, salvo poi trovarsi nei guai...

Come fa il cittadino a regolarsi?... è un casino!
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Devo allora informarmi bene allora su cosa e' stato fatto precisamente,
Quello andrebbe sempre fatto in ogni caso.

Io non trovo scandaloso il fatto che un tecnico incaricato "giustamente a mio dire" abbia provveduto a regolarizzare una diversa distribuzione interna eseguita senza titoli autorizzative con una Cila a sanatoria.

Mentre mi uncuriosisce il discorso della mancanza dell'allaccio alla rete fognaria
@Savior99 immagino abbiate fatto delle ricerche ... conosco la zona, la via si legge nella concessione .... ci sono anche molte attività commerciali, possibile che non esista una rete fognaria Comunale?

Prova a fare un interrogazione ad ACEA ATO2 per vedere se a loro risulta un allaccio, per chi non lo sapesse il Comune ha dato la gestione della rete fognaria ad Acea.
Basta mandare una mail e riempire un modulo che ti puoi scaricare facilmente dal sito stesse dell'Ente, ci alleghi una visura del tuo immobile, una bolletta dell'acqua a testimonianza che esiste una fornitura idrica ....... visto mai
Rispondono in tempi brevi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto