dipende dall'ltv e quindi in ultima istanza dai prezziquindi in italia di famiglie in grado di pigliare cè ne sono poche
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
dipende dall'ltv e quindi in ultima istanza dai prezziquindi in italia di famiglie in grado di pigliare cè ne sono poche
infatti per far tornare ha comprare casa i prezzi devono scendere ancora di un 30% almeno per ampliare la plateadipende dall'ltv e quindi in ultima istanza dai prezzi![]()
ma hai letto cosa ha detto draghi settimana scorsa alle banche? vi inonderemo di soldi ma non dateli alle famiglie per i mutui, solo prestiti al consumo (e alle imprese)
beh forse lo ERANO i meno rischiosi....se chiedessero a me quale casa accettare in ipoteca e a che prezzi ne scarterei il 50%..........
ma questa volta game over cari miei perchè le signore banche o prestano soldini alle imprese o l'economia italiana non va da nessuna parte, compreso l'immobiliare che se non lo sai ha preso a mani basse per costruire e dare lavoro......
o vogliamo creare ancora famiglie iperindebitate che per comprare una casa tante volte di caxxa non consumano più e non possono spender per i figli e la scuola ???
le banche possono erogare rispettando i criteri di basilea
quindi in italia di famiglie in grado di pigliare cè ne sono poche
in verità stanno facendo pubblicità per accapararsi quei pochi clienti ancora credibili il resto per loro è carne da macello
tranquillo = mutuo ltv 50% a due dipendenti. Voglio proprio vedere il volume erogato...infatti.
le banche erogheranno i prestiti rischio alle imprese con i quattrini della BCE, e destineranno i loro agli investimenti più tranquilli.
ti lascio il piacere della lettura del bilancio di una banca (quella che preferisci) e la scoperta di quali siano i finanziamenti più tranquilli.
Gratis per sempre!