(fonte diritto.it) nn riuscivo ad aggiungerlo 
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Il 1523 non si applica assolutamente ai beni immobili
Mi spiace non essere d'accordo, ma non mi impongo a nessuno.Vero è che il 1523 è collocato nella sezione del codice che riguarda la vendita dei beni mobili, ma concerne anche la vendita di beni immobili, secondo autorevole dottrina (Cass. civile Sez. I sentenza n. 2167/80).
Per eliminare i tuoi dubbi, pensa al leasing relativo ai beni immobili dove viene applicata la disciplina della vendita con riservato dominio (art. 1523 c.c.).
Vero è che il 1523 è collocato nella sezione del codice che riguarda la vendita dei beni mobili, ma concerne anche la vendita di beni immobili, secondo autorevole dottrina (Cass. civile Sez. I sentenza n. 2167/80).
Per eliminare i tuoi dubbi, pensa al leasing relativo ai beni immobili dove viene applicata la disciplina della vendita con riservato dominio (art. 1523 c.c.).[/quote]
Tu stesso confermi che il riferimento all'art. 1523 è errato.
La cassazione la leggerò nel testo integrale del caso.
Quanto ad ltri tipi di contrattp li conosciamo tutti e bene, ma non è questo il tema della discussione : compromesso e vendita, non leasing od affitti a riscatto.
Io leggo la domanda e mi attivo per risponder all'interlocutore.
Il riservato dominio l'ha tirato fuori uno qui sul forum. E si è insistito sull'art-1523.
Codice Civile XXIX edizione 2008 a cura di Fausto Izzo, magistrato.Sicuramente H&F avrà un Codice Civile non aggiornato che risale ai suoi studi giuridici
Il notaioCredo che sia il caso
Cortesemente mi mandi il link. Credo solo ai miei occhi.(fonte diritto.it) nn riuscivo ad aggiungerlo![]()
Gratis per sempre!