La provvigione è dovuta, a meno che tu possa dimostrare che la planimetria non ti viene consegnata perché c’è un abuso di cui l’agente è al corrente ( ed è per questo che non te la danno, se non dopo saldate le provvigioni).
Fai presente che se non ti consegnano per tempo la planimetria e gli altri documenti necessari alla banca , se ci sarà ritardo , la responsabilità sarà del venditore; e se risulterà inadempiente ( se l’abuso non è sanabile in tempo), dovrà risarcirti.

Però la banca ti avrà detto quali documenti servivano per il mutuo; avresti dovuto accertarti che ci fossero già prima di sottoscrivere la tua proposta.
Non sono tanto convinto che l'agente non sia (cor)responsabile.
Io aspetterei a pagare la provvigione.
 
Dicono che per oggi pomeriggio dovrei averla.
Grazie mille a tutti, vi terrò aggiornati

Niente da fare, mi hanno detto che il geometra è andato al catasto e che la riceveranno venerdì.

Su vari siti ho visto che una corretta planimetria viene consegnata in non oltre 4 ore, allora ho chiesto se oggi è stata richiesta o versata al catasto; la risposta è stata che oggi è stata richiesta perché era già presente al catasto..
Qualcosa non mi torna.. È tutto corretto secondo voi?
 
Vai dal notaio e chiedi la visura catastale e la planimetria dell'immobile. Con i dati della proprietà.
Grazie per il consiglio, ho appena chiamato e mi hanno detto che potrebbe essere vero che ci voglia tutto questo tempo perché probabilmente è in formato cartaceo e ci sono tempi biblici per la ricerca.. Aspetto venerdì, in caso l agenzia non me lo fornisca, pago anche il notaio per avere quest atto.. Perché 7 mila euro all agenzia non bastavano😒
 
i documenti della casa doveva fornirli il venditore e l'agenzia doveva occuparsi di procurarteli. A mio parere hai trovato un'agenzia poco professionale e poco importa se abbia maturato il diritto alla provvigione, io non pagherei finchè non ho avuto il mutuo approvato e se vuole farmi causa gli chiedo anche i danni per non aver inserito la sospensiva nel contratto. Se ne approfittano perchè in Italia non è obbligatoria come lo è invece nei paesi civili e pensano solo alla provvigione ma tu rischi di pagare e poi non poter rogitare.
 
gli chiedo anche i danni per non aver inserito la sospensiva nel contratto.

La sospensiva non e’ obbligatoria.

@Gabriele89 non agitarti piu’ di tanto e attendi i tempi tecnici.

Compresa la questione di rivolgerti al notaio:
Una strunzata.
Reperire la documentazione non spetta a te ma a loro.

Se ti sollecitano il pagamento falli aspettare punto e basta.
Non potranno fare altrimenti.
Il tuo contratto e’ gia’ concluso col venditore.

L’intermediario e’ ormai fuori dalla compagine contrattuale.
 
La sospensiva non e’ obbligatoria.

@Gabriele89 non agitarti piu’ di tanto e attendi i tempi tecnici.

Compresa la questione di rivolgerti al notaio:
Una strunzata.
Reperire la documentazione non spetta a te ma a loro.

Se ti sollecitano il pagamento falli aspettare punto e basta.
Non potranno fare altrimenti.
Il tuo contratto e’ gia’ concluso col venditore.

L’intermediario e’ ormai fuori dalla compagine contrattuale.
urca!

i documenti della casa doveva fornirli il venditore e l'agenzia doveva occuparsi di procurarteli. A mio parere hai trovato un'agenzia poco professionale e poco importa se abbia maturato il diritto alla provvigione, io non pagherei finchè non ho avuto il mutuo approvato e se vuole farmi causa gli chiedo anche i danni per non aver inserito la sospensiva nel contratto. Se ne approfittano perchè in Italia non è obbligatoria come lo è invece nei paesi civili e pensano solo alla provvigione ma tu rischi di pagare e poi non poter rogitare.
la sospensiva non è un diritto dell'acquirente, e non è perché non siamo in un paese civile ma perché chi compra casa non ha il giusto approccio. In banca si va prima e si fa una preventiva previsione di capienza in base ai redditi e ci si muove a cercare casa già su una base .... Ma non è questo il caso.
All'utente non vengono consegnati i documenti e deve attivarsi con degli scritti da dimostrare nel caso arrivasse tirato con i tempi e bisognerà prorogare le scadenze del contratto che ha sottoscritto e che dovrà onorare, prorogare per cause non dipendenti da lui.
 
poco importa se abbia maturato il diritto alla provvigione, io non pagherei finchè non ho avuto il mutuo approvato e se vuole farmi causa gli chiedo anche i danni per non aver inserito la sospensiva nel contratto.

Spero che tu stia scherzando.

La sospensiva è una pratica recentissima, mai vista prima, dovuta al fatto che, data la crisi, le Banche contraddicevano anche se stesse, spesso e volentieri, rimangiandosi la parola data.
Non è un obbligo per il venditore accettarla e non è un obbligo per l'agenzia immobiliare utilizzarla, se sa che il venditore è contrario.

Non solo, ma l'utente nel post iniziale ha scritto
"Ho firmato una proposta d acquisto NON vincolata al mutuo in quanto certo che la banca accettasse la mia richiesta. "

Quindi, di quali danni stiamo parlando ?

Non diamo consigli sbagliati, per favore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top