me lo auguro...nel frattempo ho fatto un altro appuntamento e ho trovato un secondo acquirente che spera che il primo ci ripensi.. vorrei tenerlo in caldo nn si sa mai come vada con il primo... ma come fare? ho una gran paura che mi vada male con il primo e che perda il secondo.... :roll:

vorrei risvegliarmi tra 3 mesi...
 
Ultima modifica da un moderatore:
me lo auguro...nel frattempo ho fatto un altro appuntamento e ho trovato un secondo acquirente che spera che il primo ci ripensi.. vorrei tenerlo in caldo nn si sa mai come vada con il primo... ma come fare? ho una gran paura che mi vada male con il primo e che perda il secondo.... :roll:

vorrei risvegliarmi tra 3 mesi...

Se il secondo ha in mano la caparra e non subordina l'acquisto al mutuo il primo cliente è da mollare...
Come paga quest'altro cliente..?
 
EHHHH...ti pare che se mi pagava in contanti ancora stavo li a pensarci?? no anche lui mutuo ma mi piace di + a pelle.. e credo che economicam sia + affidabile.. vabbè vediamo cosa esce fuori... certo sarebbe stato fantastico il pagam in contanti.... mi chiedo cosa mi proporrà al fine di privilegiare lui all'altro acquirente... xchè questo vuol fare,, una proposta..
 
EHHHH...ti pare che se mi pagava in contanti ancora stavo li a pensarci?? no anche lui mutuo ma mi piace di + a pelle.. e credo che economicam sia + affidabile.. vabbè vediamo cosa esce fuori... certo sarebbe stato fantastico il pagam in contanti.... mi chiedo cosa mi proporrà al fine di privilegiare lui all'altro acquirente... xchè questo vuol fare,, una proposta..

La prima regola della compravendita è:

"La proposta si prende SEMPRE".

finchè non la firmi questa non è accettata.

Quindi se v'è qualcuno che vuole darti dei soldi la tua risposta dev'essere sempre:

"VEDERE"
 
si certo... grazie davvero x i preziosi consigli.. ti aggiornerò... se ti va

..Ne sarò lieto.

Ricorda che quando una casa è in vendita il primo che arriva (coi soldi e con i requisiti e le garanzie idonee e sufficienti per perfezionare l'acquisto) compra!

Quindi pensa pratico:

La casa è un prodotto come gli altri, complesso perchè costa caro, ma è un prodotto come gli altri, se un "avventore" arriva e paga di più o "paga meglio" puoi scegliere tu a chi cedere o non cedere la tua merce.
 
VERO.. dovrei pensare di + ai miei interessi.. se il secondo acquirente mi offre di più dovrei sceglierlo.. ma deve cmq fare mutuo.. x cui è sempre un rischio.. deve fare in modo di convincermi.. nn so come.. xchè io dovrei preferire il secondo acquirente al primo? ardua scelta...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top