bravo antonello....tanto tempo fa, lessi su un forum, commenti di utenti che dicevano che agenti si mettevano d'accordo con venditori per fregare l'acquirente.
cioe' il venditore si ritirava dall'affare e la provvigione era stata giustamente pagata
dall'acquirente e non certo dal venditore.
dopo agente e venditore si dividevano la provvigione dell'acquirente.
fantascienza??
A me da' ancora i brividi.
Può succedere tutto e di più, ma se l'acquirente si rivolge al giudice per l'adempimento con richiesta di iscrizione di privilegio sull'immobile....come la mettiamo??