Al momento mi pare di capire che siamo sul campo delle ipotesi... e se il mercato fra qualche mese andasse in ripresa e nel frattempo io mi sarò pagato altre quote capitali della casa, non potrebbe essere una situazione migliore di ora?
se parliamo di ipotesi, c'è anche quella per cui i prezzi delle case dovrebbero tornare a un rapporto col pil e coi redditi simile a quello che c'era intorno al 2001, ovvero nel caso di Roma dimezzarsi :cool:
 
In base a cosa dovrei accettare una svalutazione di 90.000€ mentre a 3km di distanza (non cmq Beverly Hills) qualche altra casa mantiene meglio il valore?
che ne sai a quanto chiudono in trattativa? non guardare i prezzi di vetrina.... a parte che a roma bastano anche 20 metri a volte per determinare sensibili cambiamenti di valore...
 
Ma non si è ribassata solo casa tua... Anche quelle che potresti voler comprare...

Quindi il gioco è sempre lo stesso.

HA ragione Silvana, non capisco i venditori che per vendere vogliono realizzare e poi quando comprano c'è la crisi e di conseguenza il 50% in meno.

Dipende solo se devi vendere per un riacquisto, o vendere per realizzare e basta.
 
Io nel frattempo continuo a ringraziarvi, il contributo che mi date è immenso, ogni vostro intervento è un ulteriore spunto di riflessione per me.
Una domanda, ma quando si dice che un appartamento si è "bruciato" perché il prezzo con il quale è stato messo in vendita è troppo alto o è rimasto per troppo tempo invenduto, si intende "bruciato" nel breve periodo? Cioè se lo si rimette in vendita dopo un anno si riparte con buone possibilità di venderlo?
Ve lo chiedo perché il l'agente di ieri mi ha detto che comunque se vede che dopo le prime due settimane non è arrivata nessuna chiamata rimetterebbe in discussione il prezzo di vendita. E' una prassi normale?
 
Ve lo chiedo perché il l'agente di ieri mi ha detto che comunque se vede che dopo le prime due settimane non è arrivata nessuna chiamata rimetterebbe in discussione il prezzo di vendita. E' una prassi normale?
mi sembra logico, in una capitale con 3 milioni di abitanti, zero telefonate significa solo 1 cosa: prezzo sbagliato.
 
Una domanda, ma quando si dice che un appartamento si è "bruciato" perché il prezzo con il quale è stato messo in vendita è troppo alto o è rimasto per troppo tempo invenduto, si intende "bruciato" nel breve periodo? Cioè se lo si rimette in vendita dopo un anno si riparte con buone possibilità di venderlo?
la memoria di chi cerca casa è molto breve, a roma il concetto di bruciatura non ha senso, c'è troppa domanda. quelli con memoria di ferro sono pochi in percentuale.
 
Sì, è decisamente più una cosa da paese, anche perché quelli con la memoria di ferro sono sufficientemente sani di mente da capire che il concetto di "bruciato" è puramente metaforico e non richiede l'intervento dei pompieri.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top