127 euro mensili sono circa 1.500 l'anno, giusto? Basta un affitto e già hai fatto pari. Un affitto in un anno ti verrà o no?
Che poi ci siano sistemi più economici e che rendono anche di più sarà senz'altro vero, ma se non sono alla portata di tutti c'è poco da fare, i meno preparati/aggiornati ripiegheranno sul portalone.
 
127 euro mensili sono circa 1.500 l'anno, giusto? Basta un affitto e già hai fatto pari. Un affitto in un anno ti verrà o no?
Che poi ci siano sistemi più economici e che rendono anche di più sarà senz'altro vero, ma se non sono alla portata di tutti c'è poco da fare, i meno preparati/aggiornati ripiegheranno sul portalone.

Bene.

Non è una scelta però, ne è la migliore mossa che puoi fare, semplicemente c'è chi è costretto a farla, dalla pigrizia, dalla incapacità, dalla non volontà, dalla confort-zone.... tutto lecito, basta ammetterlo e non dire che è conveniente... ma se davvero si vende grazie al portale, allora io privato... ;-)

Rimangono poi tutti gli effetti nefasti, altro che canone, che chiaro che se DAVVERO vendi grazie al portale, non è un costo.... anche se a breve, come sai, ti chiederà più di un affitto, te ne servirà di più di uno per pagare.... ;-)

Ripeto, fosse il canone il problema.

I portali vanno usati come volano, non come vetrina unica, se li fai diventare l'unica vetrina, e questa è accessibile anche ai privati....


Ripeto: anni fa anche nel manifatturiero pensavano che dare lavoro ai cinesi fosse conveniente.
 
Ultima modifica:
una domanda magari banale per gli esperti...cosa ne pensate di pubblicizzare gli immobili su quei portali gratuiti che sono collegati con i portali aggregatori tipo Trovit per intenderci??
 
una domanda magari banale per gli esperti...cosa ne pensate di pubblicizzare gli immobili su quei portali gratuiti che sono collegati con i portali aggregatori tipo Trovit per intenderci

Colpo di scena: quelli di Trovit non lavorano gratis ma pure loro sperano di guadagnare qualche soldo.

E come fanno a fare soldi quelli di Trovit? Facendosi pagare per il traffico che generano verso i portali immobiliari, quindi i portali che pagano, sempre i soliti, sono quelli che ricevono più traffico, diciamo il 90% del traffico di Trovit, mentre quelli che non pagano ricevono le briciole.

Pubblicare sui siti gratis è come essere criceti sulla ruota, correndo e facendo fatica, pensando di aver fatto della strada per davvero.
 
Colpo di scena: quelli di Trovit non lavorano gratis ma pure loro sperano di guadagnare qualche soldo.

E come fanno a fare soldi quelli di Trovit? Facendosi pagare per il traffico che generano verso i portali immobiliari, quindi i portali che pagano, sempre i soliti, sono quelli che ricevono più traffico, diciamo il 90% del traffico di Trovit, mentre quelli che non pagano ricevono le briciole.

Pubblicare sui siti gratis è come essere criceti sulla ruota, correndo e facendo fatica, pensando di aver fatto della strada per davvero.

Naturalmente io non sono affatto d'accordo. :hi:

Invece hanno ragione i miei colleghi, fare i portali gratuiti e pubblicizzare "io prendo la provvigione perchè vi metto la casa su 80mila portali" ... poi fare i portali a pagamento e dire "io vi metto la casa sui portali, spendo in pubblicità" è sicuramente l'unica cosa sensata da fare, d'altronde con un affitto o due hai pagato.

Questo si che è vero marketing, quel che accadrà domani quando i cinesi ... ops, no mi sto confondendo.

:D[DOUBLEPOST=1398759934,1398759872][/DOUBLEPOST]
Pubblicare sui siti gratis è come essere criceti sulla ruota, correndo e facendo fatica, pensando di aver fatto della strada per davvero.

tra l'altro i siti "gratis" oramai fanno parte quasi tutti del circuito di quelli a pagamento... :D
 
Quindi? tempo perso e risorse ed energie sprecate?

No affatto, cose da fare assolutamente, d'altronde, se anche ci fai un affitto son tutti soldi trovati no? ;-)

Caro Andrea, dipende dalle priorità... se la tua priorità è sopravvivere e durare meno fatica possibile, evitando di rinnovare e ampliare le tue possibilità o cercare di vivere il secolo che vivi puntando a durare... allora fallo.

Anche gli imprenditori che oggi chiudono devono averlo pensato quando hanno dato lavoro ai cinesi impoverendo i propri lavoratori e poi trovandosi in concorrenza con gente che produce a costi 9 decimi inferiori (e qualità pessima).

Non ci trovi somiglianze?

Fai i portali, gratuiti e a pagamento in modo massiccio e non fare altro.

A me mi va benissimo.

:)
 
Ultima modifica:
premesso... la mia e' curiosita'... in quanto gli aggregatori non toccano ne' rientrano nel mio mercato.
Pero' bisogna far capire e amio parere spiegare la valenza che questi portano e hanno.
Ti martellano di spam i vari gestionali , promettono i multinvio come panacea e/o rimedio dei portali a pagamento ( dai su.. in questo modo basta che ne fai uno e tramite noi poi spari ovunque con poco sforzo e poca spesa ;-) )... ritengo che dare un po' di info e cultura sul web serva:!::?:[DOUBLEPOST=1398761715,1398761635][/DOUBLEPOST]
Tu hai provato trovit?
no.. ma ci ritrovo sopra alcuni miei immobili, anche vecchi, che nemmeno so' come ci sono arrivati e cancellarli e' ancora peggio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top