Se fossi in te riprenderei i soldi delle provvigioni, e firmerei.
Non ha senso chiedere i danni all’agenzia, penso.
In questo modo chiudi la questione con l’agenzia senza perdite , poi potrai eventualmente agire contro il venditore. Molto eventualmente.
Queste generalizzazioni non sono accettabili.
E’ pieno di agenti seri che fanno con onestà e serietà il loro lavoro.
Stai facendo confusione, e non si capisce: tu hai firmato una proposta, che è stata accettata, e te lo hanno comunicato . Questo è un contratto concluso.
Quando avete fatto modifiche ?
Quando hanno incassato l’assegno ?
Prima o dopo l’accettazione ?
Assegno a parte, nel senso che se ti ridanno i soldi , come detto, li prenderei e scapperei lontano, l’agenzia ha fatto sicuramente grandi pasticci (non so se in buona o mala fede, e preferisco non saperlo), ma ora è meglio chiudere la questione e passare oltre.
Che danni hai subito ?
A parte la enorme e comprensibile delusione di non avere la casa che volevi, e il costo del prestito che hai ottenuto, pensi che valga la pena intraprendere un’azione legale ?
ah certo secondo voi il fatto che entro aprile devo lasciare casa mia e non ho una casa dove andare non è un danno....ma scusate la domanda...dove vivete, sulla luna? no perchè se questo non è un danno non so quali lo siano...
in ogni caso...in qualsiasi compravendita a cui ho partecipato (e negli ultimi 10 anni ne ho fatte diverse), ogni mediatore immobiliare ha preso soldi al preliminare, o al rogito, MAI E DICO MAI alla firma del contratto, anche perchè di fatto non rappresenta manco per niente la "conclusione dell'affare", ma solo una proposta di acquisto accettata. dopodichè, detto questo.
Sul fatto degli agenti immobiliari, nella mia ricerca di casa, quest'anno ne ho incontrato almeno 3 che andavano impiccati o bruciati al rogo, per i loro modi di fare subdoli e viscidi. Uno mi ha addirittura aggredito perchè gli ho semplicemente detto che chiedere il 4% ovvero tutta la provvigione a chi compra mi sembrava un pò esagerato: mi ha preso a parolacce.
Ecco allora io vi chiedo...non devo generalizzare? si forse...ma che esista gente di tale specie soprattutto a roma....beh andatevi a fare un giro nelle agenzie...penso che restereste stupiti da quante persone deprecabili ci siano. E le agenzie per cui lavorano insegnano proprio bene a metterla in quel posto sia a chi vende che a chi compra.
Per queste persone non ho il minimo rispetto, perchè io e mia moglie non siamo stati rispettati.
Per come la vedo non esiste una norma o una regolamentazione che protegge chi entra in affari con queste persone.
Quando incontrerò persone diverse, allora forse potrò cambiare idea, ma nel frattempo questi sono fatti, non invenzioni o esagerazioni
Spero di recuperare presto l'assegno, e sicuramente perseguirò i venditori che in tutto questo affare hanno agito come se io acquirente non fossi presente alla compravendita, e in tutto ciò i mediatori non hanno fatto assolutamente nulla per garantire il mio acquisto