Cosa cercano i Clienti delle Agenzie Immobiliari?


  • Votatori totali
    85
hai centrato il problema più urgente. Prima sistemare, definire, organizzare, e solo poi...potenziare.

Le strategie sono nulla se non hanno un tempo e un contesto di riferimento. Tutto bello ma l'hai detto, saremo ancora vivi?

......e chi lo dovrebbe fare? Forse lo stato ?
Lasciamo perdere, per fortuna che c'è il mercato
 
il mercato si impone, non aspetta la nostra inerzia. Lo Stato solo se riteniamo di poterci far ascoltare, altrimenti organizzarsi per fare tutto quanto si possa fare senza il supporto delle istituzioni, ma la prima sarebbe ideale, perchè in Italia la gente cambia atteggiamento solo quando è costretta (motivazione estrinseca).

Il problema è che lo Stato ascolterà solo una categoria forte, non una categoria che non è neanche una categoria
 
be, non vorrei essere nei panni del mediatore che si trova di fronte il cliente che allo stesso stesso tempo da da vendere un immobile e vuole comprarne un altro (situazione peraltro molto frequente). Che fai, in modalità vendita gli dici che il suo immobile glielo venderai a più di quanto vale, e in modalità acquisto gli dirai che non era vero? :)

Non riesco a vedere fidelizzazione in questo metodo (ossia, ti prendono, giustamente, per il peggiore dei venditori, un pagliaccio). Io preferisco essere sempre lo stesso, nelle valutazioni, e contribuire a livellare i prezzi secondo il mercato, acquirente o venditore che sia. Anzi, già il venditore quando vende pensa che casa sua sia la migliore d'Italia e vuole una sassata, e lo stesso, quando compra, trova solo difetti (per pagare meno) se poi ci si mette pure il mediatore ad aizzare questa tendenza stiamo freschi..
 
be, non vorrei essere nei panni del mediatore che si trova di fronte il cliente che allo stesso stesso tempo da da vendere un immobile e vuole comprarne un altro (situazione peraltro molto frequente). Che fai, in modalità vendita gli dici che il suo immobile glielo venderai a più di quanto vale, e in modalità acquisto gli dirai che non era vero? :)

Non riesco a vedere fidelizzazione in questo metodo (ossia, ti prendono, giustamente, per il peggiore dei venditori, un pagliaccio). Io preferisco essere sempre lo stesso, nelle valutazioni, e contribuire a livellare i prezzi secondo il mercato, acquirente o venditore che sia. Anzi, già il venditore quando vende pensa che casa sua sia la migliore d'Italia e vuole una sassata, e lo stesso, quando compra, trova solo difetti (per pagare meno) se poi ci si mette pure il mediatore ad aizzare questa tendenza stiamo freschi..

Desmo non riesci a cambiare avatar con uno piu' riposante ?
 
Desmo non riesci a cambiare avatar con uno piu' riposante ?

stewie-stewie-griffin-887938_289_300.jpg


:mrgreen:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top