• Autore discussione Autore discussione Id0
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

IO e altre 10 agenzie della mia zona tempo fa circa 5 anni fa avevamo creato l'AGIR agenzie immobiliari riunite, una per ogni comune a partire da Seveso arrivando fino a Milano sull assi delle ferrovie nord,credetemi zona strategica.

A livello di impatto col cliente funzionava bene, gli intersambi c erano, softwe gestionale unico tutto per progredire e poi...................il vuoto...........riunioni inutili mancanza di idee omogenee insomma ci siamo persi di vista..........perchè? eppur era una micro rete reale che è stata in piedi per circa 3 anni.

perchè?
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

Secondo em eravate pure troppi, poi forse mancava uno che si preoccupava di tenere compatto il tutto ;) a parere mio.

Sono perplesso sul gestionale unico, sono servizi relativamente recenti, tu li avevi già tre anni fa?

Solo recentemente i gestionali hanno aperto funzioni di condivisione avanzate...

Che gestionale avevate? Quali funzioni aveva? Cosa vi permetteva di fare?

Tre anni fa era molto scarno il mercato ...
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

Io parlo per la mia zona: Su l'MLS Replat che ho disdetto dopo solo un anno, cerano solo "CADAVERI" ovvero immobili che non riesci a vendere neanche con la benedizione di Padre PIO, sarà la zona, sarà per altri motivi che non conosco, ma qui a Lecce REPLAT ha fatto un enorme FLOP.
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

Idem in toscana tutta direi, perfino a firenze, che non è certo piccola ne provinciale, ma mondiale.

6 agenzie in siena, 7 in firenze...
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

L'argomento è molto interessante ... e il panorama che si delinea è complesso. :wall:
Come giustamente dice Ido la gestione... lo scarso coordinamento ... monitorare costantemente sono gli elementi che indeboliscono queste microreti :ugeek:
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

Io credo che solo se c'è qualcuno che si sbatte per tenere uniti i componenti della microrete (e magari accompagnare le eventuali dimissioni/immissioni in modo morbido ) la cosa regge.
Solo che è un lavoro ingrato e sopratutto, gratuito.
Quindi in sostanza ci vuole un bischero che fa da collante, e questo è un pericolo per la stabilità, molto meglio se ce ne sono due almeno...

L'altro problema è legato al mero denaro: se non vedi ritorno in una collaborazione non sei portato a proseguirla.

Il punto è che molto spesso, la collaborazione nelle microreti ha un ritorno comunque, ma "nascosto", in quanto potrebbe essere stata positiva per la conclusione di un affare anche se non hai venduto o fatto vendere una casa dei tuoi colleghi di rete... pochi lo capiscono o hanno la necessaria lucidità (e umiltà) di analizzare le cose.

Il tutto è legato alla nostra caratteristica principe: guadagnamo quando abbiamo venduto, non quando abbiamo "solo lavorato", se capite cosa intendo... questo ci porta a pensare che qualsiasi altra attività sia inutile spesso, un po l'errore che fanno i nostri clienti, anche se al contrario ("ma come, per una passeggiatina di emzz'ora tutti 'sti soldi?")
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

Id0 ha detto:
Io credo che solo se c'è qualcuno che si sbatte per tenere uniti i componenti della microrete (e magari accompagnare le eventuali dimissioni/immissioni in modo morbido ) la cosa regge.
Solo che è un lavoro ingrato e sopratutto, gratuito.
Quindi in sostanza ci vuole un bischero che fa da collante, e questo è un pericolo per la stabilità, molto meglio se ce ne sono due almeno...

L'altro problema è legato al mero denaro: se non vedi ritorno in una collaborazione non sei portato a proseguirla.

Il punto è che molto spesso, la collaborazione nelle microreti ha un ritorno comunque, ma "nascosto", in quanto potrebbe essere stata positiva per la conclusione di un affare anche se non hai venduto o fatto vendere una casa dei tuoi colleghi di rete... pochi lo capiscono o hanno la necessaria lucidità (e umiltà) di analizzare le cose.

Il tutto è legato alla nostra caratteristica principe: guadagnamo quando abbiamo venduto, non quando abbiamo "solo lavorato", se capite cosa intendo... questo ci porta a pensare che qualsiasi altra attività sia inutile spesso, un po l'errore che fanno i nostri clienti, anche se al contrario ("ma come, per una passeggiatina di emzz'ora tutti 'sti soldi?")
Condivido :clap:
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

Infatti dovremmo spiegarglielo, almeno quelli che non capiscono lo stesso li mandiamo al... bagno! :D

Una amica mi ha detto che una cosa intelligente è "non erogare i servizi a chi non li vuole" ;)

Ps.. siamo ot un'altra volta! :D Io e te siamo i campioni dell'ot.
 
Re: Sulle mls: riflessioni previe e postume.

:hi: :hi: ...tornano a bomba...REPLAT non lo uso nemmeno se me lo regalano...esiste un portale che uso per i multiinserimenti,che ha una forma di condivisione semplice semplice ( non avendo sinergie ) che non porta a nulla..infatti e' gratis ( la condivisione ) ;) ,pero' nella sua banalita' l'idea e' ok...se supportata da un fine collaborativo reale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top