Sarà interessante quello che ti risponderanno. Però se poi ogni ufficio fa quello che vuole, siamo punto e a capo.

Hai ragione, ma credo che una risposta dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate abbia un sicuro valore.
Vorrei comunque fare un'ipotesi: mettiamo che nel tempo necessario all'A.d.E. per accertare le irregolarità un appartamento venga venduto per 4 o 5 volte, ipotesi non escludibile, e che tutti i venditori siano insolventi, dovremmo accettare la possibilità che in capo all'ultimo acquirente, proprietario finale dell'immobile, piovano sanzioni per un totale
veramente insostenibile. Mi sembra assurdo.
Credo intanto che sarebbe interessante leggere l'art.7 del D.L. 269/2003 sul principio di personalità delle sanzioni amministrative personali.
 
Hai ragione, ma credo che una risposta dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate abbia un sicuro valore.

Direi di si. Aspettiamo e vediamo che cosa rispondono. Anche se comunque chi risponderà sarà magari un funzionario che la penserà sicuramente diversa da l funzionario dell'AdE della mia zona, piuttosto che di un'altra zona.

Comunque sia intanto vediamo che risposta danno.

:ok:
 
Bè, forse l'Agenzia delle Entrate.... ma se siamo in uno stato di diritto :hi: io avrei qualche dubbio che, in quanto acquirente, vengano a rompere per debiti altrui.
 
scusate, avete chiesto i riferimenti legislativi, sono sopra.
Articolo 2772, comma 1, Codice civile: privilegio speciale immobiliare «i crediti dello Stato per ogni tributo indiretto»

articolo 1, comma 4, nota II-bis, della Tariffa, parte prima, allegata al Dpr 26 aprile 1986 n. 131
articolo 56, comma 4, secondo periodo del Dpr n. 131/1986
Cassazione civile, 11 maggio 1978, n. 2294; Risoluzione del 31 marzo 1977, 251475

Sole 24 ore.
 
scusate, avete chiesto i riferimenti legislativi, sono sopra.
Articolo 2772, comma 1, Codice civile: privilegio speciale immobiliare «i crediti dello Stato per ogni tributo indiretto»

articolo 1, comma 4, nota II-bis, della Tariffa, parte prima, allegata al Dpr 26 aprile 1986 n. 131
articolo 56, comma 4, secondo periodo del Dpr n. 131/1986
Cassazione civile, 11 maggio 1978, n. 2294; Risoluzione del 31 marzo 1977, 251475

Sole 24 ore.


:accordo:...:clap:... e meno male che non sei un Agenti Immobiliari:hi::hi:

BASTA LEGGERE GLI ARTICOLI E SI CAPISCE chiaramente che se non paga il venditore "beccano" l'acquirente:evil:
 
:accordo:...:clap:... e meno male che non sei un Agenti Immobiliari:hi::hi:

Avrei difficoltà sicuramente, se lo diventassi, a integrarmi con molti di voi, penso che non sarò mai un agente immobiliare, ne sono convinto, probabilmente non mi piacerebbe nemmeno.

In relazione ai dubbi, vi informo che se avete un codice civile commentato nei vostri uffici (ce lo avete?) probabilmente all'art.2772 trovate degli esempi proprio in relazione alla casistica della quale si sta discutendo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top