Infatti è proprio così. Spesso ad andare dai tecnici si paga per nulla. Come dare torto ai clienti per il costo spesso eccessivo di un pezzo di carta quale una certificazione energetica? E' un pagare per nulla, ed è verissimo, solo che non si può dire. Molto spesso i clienti sono costretti a rivolgersi ai tecnici per uno strano e contorto percorso burocratico, ma di effettivo lavoro c'è ben poco. In Germania costruisci casa mandando una lettera al comune. Quello che salva il lavoro di molte professioni in Italia è la burocrazia, la tutela lavorativa per quelli come me, in fondo. Se non altro però un tecnico ha delle responsabilità, che purtoppo gli Agenti Immobiliari non hanno. Non è un sentiment diffuso, è la realtà. La crisi non sta facendo altro che far emergere i problemi e tirare fuori gli aspetti positivi della concorrenza. C'è solo da calibrare un sano corporativismo (che tutela dal gioco al massacro) con una sana concorrenza, appunto, che giova ai consumatori. Presto tutti i settori saranno interessati da questo fatto e non ci sarà più posto per quel che era il passato.