E comunque rimangono inaffidabili. Basta ricordarlo, non importa correggerlo.
L'unico modo di correggere quei dati è ignorarli del tutto.
 
riporto quanto scritto da una utente Australiana in un altro 3d:

Diciamo che voglio comprare a Trastevere un appartamento restaurato di 60mq, qualcuno puo' fornirmi un prospetto di immobili simili che hanno venduto in quest'area negli ultimi 6 mesi?
Qua ovviamente si, anzi, andando sul sito immobiliare piu' utilizzato in Australia e cliccando su una qualsiasi casa in vendita ti dice gia' a quanto hanno venduto le case nella stessa via.
 
riporto quanto scritto da una utente Australiana in un altro 3d:

Diciamo che voglio comprare a Trastevere un appartamento restaurato di 60mq, qualcuno puo' fornirmi un prospetto di immobili simili che hanno venduto in quest'area negli ultimi 6 mesi?
Qua ovviamente si, anzi, andando sul sito immobiliare piu' utilizzato in Australia e cliccando su una qualsiasi casa in vendita ti dice gia' a quanto hanno venduto le case nella stessa via.
Non solo la... :) e non sono dati dei portali, ma degli agenti, sono dati che gli agenti diffondono, gestendoli... bene.
 
riporto quanto scritto da una utente Australiana in un altro 3d:

Diciamo che voglio comprare a Trastevere un appartamento restaurato di 60mq, qualcuno puo' fornirmi un prospetto di immobili simili che hanno venduto in quest'area negli ultimi 6 mesi?
Qua ovviamente si, anzi, andando sul sito immobiliare piu' utilizzato in Australia e cliccando su una qualsiasi casa in vendita ti dice gia' a quanto hanno venduto le case nella stessa via.
Comprati porta portese e cerca nelle vendite casa e rivolgiti anche al portiere della zona ( naturalmente previa dazione di 2 biglietti da euro 50,00 x il disturbo):mrgreen:
 
Ciao,
non sono del settore, ma conosco "abbastanza" bene il settore creditizio.
ad oggi le banche sono strapiene di crediti verso costruttori (di ogni genere: dalla piccola ditta individuale alla grande spa) che tengono congelati a suon di rinegoziazioni/moratorie/proroghe/magheggi vari.
non lo fanno per amor proprio, sia ben chiaro: se dovessero escutere le ipoteche realizzerebbero FORSE il 50-60% del crediti che ancora oggi valutano al 100%... sarebbe una strage.

ma, nel momento in cui il quadro economico finalmente tornasse a migliorare, avete valutato la possibilità che le banche, avendone la possibilità, non inizieranno a esigere i crediti svendendo gli immobili su cui hanno iscritto ipoteca?
 
ma, nel momento in cui il quadro economico finalmente tornasse a migliorare, avete valutato la possibilità che le banche, avendone la possibilità, non inizieranno a esigere i crediti svendendo gli immobili su cui hanno iscritto ipoteca?
il che spiegherebbe come mai nella crisi anni '90 i prezzi non crollarono subito nel 1992-3 ma solo quando l'economia si riprese, 1995-6-7
 
il che spiegherebbe come mai nella crisi anni '90 i prezzi non crollarono subito nel 1992-3 ma solo quando l'economia si riprese, 1995-6-7
Non lo spiegherebbe, ai tempi le banche non avevano tutti gli immobili in pancia e non dovevano svenderli... ;) LE case costavano molto meno in termini di costo/reddito e le persone acquistavano con mutui equilibrati (ecu a parte)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top