Come sta andando questo 2014 per le Agenzie Immobiliari?

  • In peggioramento rispetto agli anni precedenti

    Voti: 53 37,3%
  • Stabile, come nel 2013

    Voti: 51 35,9%
  • In lieve ripresa rispetto agli ultimi anni

    Voti: 30 21,1%
  • In decisa ripresa rispetto agli ultimi anni

    Voti: 8 5,6%

  • Votatori totali
    142
tu fai presto a fartela la ragione, dato che ti descrivi come pensionato ricco con immobili a reddito, per gli altri come me la ragione ce la facciamo quando la vediamo e la tocchiamo con mano :fischio:;-)



guarda che si parlava di crescita occupazionale.......ma per le transazioni vale la stessa regola a fine anno si guardano i dati.....o faremo sempre chiacchiere da bar:fischio:

Questa discussione non riguarda il livello occupazionale in Italia, comunque la mia non è una speranza ma cio' che vedo ormai da mesi, cosa confermata da ingelman.
 
Il sondaggio e' inquinato da infiltrati che x fini inconfessabili hanno falzato con click subdoli il veritiero che era invece positivo
 
Il sondaggio e' inquinato da infiltrati che x fini inconfessabili hanno falzato con click subdoli il veritiero che era invece positivo
no vabbe sei miticoooo uahauahauhaha il gomblottoh hihihihi[DOUBLEPOST=1398860013,1398859737][/DOUBLEPOST]no ma è chiarissimo come non averci pensato prima; Silano è un ribassista sfegatato che si finge rialzista per gettare discredito sulla categoria con tali affermazioni deliranti
 


Puoi spiegare brevemente il perchè, probabilmente mi sono perso il motivo.

Sai ormai sono stufo di spiegarne i motivi comunque lo faccio per l'ultima volta:
1)Le case non le comprano il 12% dei disoccupati ma l'88% degli occupati che oggi iniziano ad avere maggiore fiducia nel futuro. Se fosse vero che la variabile principale è la disoccupazione non si capisce perché un aumento del 5% della disoccupazione in 5 anni abbia ridotto del 60% il numero delle transazioni.
2)Se in italia abbiamo un debito pubblico del 130% sul pil significa che esso è il doppio dei tedeschi quindi se i soldi non si volatilizzano sono da qualche parte.
3)I rendimento dei titoli di stato è ormai al minimo quindi con la fine del ciclo borsistico nel 2014-2015 non ci sono molte altre opportunità di investimento.
4)Le banche stanno finanziando molto piu' di quanto non volessero fare due.
5)Se non salta il banco anche la situazione politica è in via di normalizzazione anche perché questa è l'ultima possibilità per fermare la contestazione.
6)I dati economici a consuntivo iniziano ad essere positivi quindi, trainati dalle economie piu' avanzate, anche l'italia iniziera' un periodo di ripresa.
7)I prezzi delle case sono ormai estremamente convenienti.[DOUBLEPOST=1398860291,1398860130][/DOUBLEPOST]poi ci sarebbe un altro discorso sul debito pubblico annuo per interessi ma è una cosa abbastanza complicata[DOUBLEPOST=1398860346][/DOUBLEPOST]Vedaimo se silano ci arriva a seguire questo ragionamento:
A quanto ammontano gli interessi sul debito pubblico nel 2014 e perché ?[DOUBLEPOST=1398860431][/DOUBLEPOST]
si capisco, siete 2 che ve la passate bene, ma hai letto i risultati del sondaggio di questo stesso thread?

ne abbiamo già parlato, io e massimo siamo a milano e roma, normale che una ripresa parta da qui.
 
ogni ANNO VENGONO RINNOVATI TITOLI PUBBLICI x circa 425 mld di eu essendo la duratin media del debito attorno a 5 anni come dichiarato dalla dott Cannata

Il costo del debito in termini di interessi e' attualmente al 4% ed e' una media tra i rendimenti di tutte le emissioni dello stato di questo anno e dei precedenti anche se come bot annuali siamo solo sul 0,65%[DOUBLEPOST=1398861137,1398860962][/DOUBLEPOST]x il 2014 sarebbero circa 81 mld
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top