Mi hanno scartato due contratti inviati ieri, perchè non risultano controllati con l'ultima versione pubblicata. E' possibile che in un paese civile si riesca a complicare una cosa che dovrebbe essere sempliceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?????
 
Aggiornamento sulla vicenda della registrazione effettuata mediante il vecchio programma Contratti di locazione: anche il pagamento é andato a buon fine, data di addebito 2 ottobre, valuta 30 settembre (=in termini).
Grazie ancora a tutti.
 
Aggiornamento sulla vicenda della registrazione effettuata mediante il vecchio programma Contratti di locazione: anche il pagamento é andato a buon fine, data di addebito 2 ottobre, valuta 30 settembre (=in termini).
Grazie ancora a tutti.
Questo risultato .... mette ... maliziosi pensieri !;-)
Buono a sapersi.
 
Salve a tutti,
ho una domanda da porvi:
ma al momento con RLI ancora non è possibile registrare le denunce cumulative dei contratti di fondi rustici in essere ?

Secondo voi è possibile usare ancora il vecchio software "Contratti di Locazione" ?
 
Salve a tutti,
ho una domanda da porvi:
ma al momento con RLI ancora non è possibile registrare le denunce cumulative dei contratti di fondi rustici in essere ?

Secondo voi è possibile usare ancora il vecchio software "Contratti di Locazione" ?
Sembra che col vecchio sw sia stato possibile versare una risoluzione arretrata. Pennylove lo escludwva o sconsigliava ma tant'è.
 
Ho un ... problema ...

Contratto 4+4 venuto a scadenza il 30/9 dopo 8° anno.
Intendo prorogarlo di 4 anni: compilo il RLI, e scopro che
- per le proroghe non è possibile specificare il canore (anche se eventualmente fosse stato maggiorato da istat (meglio...)
- conseguentemente non propone in automatico l'importo da versare (pazienza ...)

Adesso però cominciano i problemi: (uso fiscoonline ma i passi sono simili credo ad entratel)
- eseguo in controllo file: errore CO 01 (non è la prima volta, solitamente lo ignoravo e passavo alla preparazione file (che in sostanza equvale all'autenticazione del soggetto dichiarante)
- preparazione file: i CF coincidono per dichiarante, inviante, conto corrente) ---> risultato : errore 2002 durante il calcolo del codice di riscontro.

Per inciso ho segnato il capo CDC: per comunicare che l'identificativo catastale è nel frattempo cambiato a seguito di unificazione particelle catastali (effetto solo burocratico senza variazioni fisiche)

Help
 
Ciao @Bastimento, che dire, io uso Entratel e in proroga non ho mai avuto problemi, è altrettanto vero che non ho mai modificato o inserito nuovi dati catastali..... magari riprova lasciando i dati come sono.... magari questo tipo di modifica manda in tilt il sistema.....
 
Problema RLI.

In pratica posso creare file nuovi.
Ma quando vado su apri e seleziono un documento (magari già predisposto) non me lo apre.
Da a voi lo stesso problema?
Se chiudo un documento non me lo riapre più!!! Accipicchia!
 
Ho un ... problema ...

Contratto 4+4 venuto a scadenza il 30/9 dopo 8° anno.
Intendo prorogarlo di 4 anni: compilo il RLI, e scopro che
- per le proroghe non è possibile specificare il canore (anche se eventualmente fosse stato maggiorato da istat (meglio...)
- conseguentemente non propone in automatico l'importo da versare (pazienza ...)

Adesso però cominciano i problemi: (uso fiscoonline ma i passi sono simili credo ad entratel)
- eseguo in controllo file: errore CO 01 (non è la prima volta, solitamente lo ignoravo e passavo alla preparazione file (che in sostanza equvale all'autenticazione del soggetto dichiarante)
- preparazione file: i CF coincidono per dichiarante, inviante, conto corrente) ---> risultato : errore 2002 durante il calcolo del codice di riscontro.


Il problema principale, come di frequente capita, è java (errore 2002: l’elenco dei codici bloccanti, se non ricordo male, lo dovresti trovare su assistenza online): l’archivio di java che deve essere sostituito. Risorse del computer. Entra nella cartella: C:/Unicoonline/Prog/policy/java/policy_java7/security

All’interno di security trovi n°2 file interni. Copiali con il tasto destro e, sovrascrivndoli, inseriscili nella cartella: C:/Programmi/java/jre7/lib/security

E adesso scopri il brivido di riavviare il sistema. In caso di sucesso, volteggia ed abbandonati ad una danza simile a quella dei dervisci. ;-):cool:
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top