Se ho ben capito, (grazie al vostro aiuto) sono di fronte ad una servitù tacita, non formalizzata.
Non ha bisogno di essere formalizzata, perché apparente e “nata” per volontà dell’allora proprietario del tutto.
Come abbiamo scritto in tanti, forse hai qualche remota speranza sulla caldai, non sulle finestre .
Mi pare comunque un terrazzo logo godibile, mano che sia così grande da poter “schermare” in qualche modo una zona dalla vista altrui.
Comprare senza terrazzo mi pare irrealistico; puoi solo cercare di trattare il prezzo, ma questo dipende delle aspettative del venditore e dal tuo interesse( che è sicuramente maggiore di quello di altri potenziali interessati).
Per curiosità, ci sono porte finestre “tue” che si affacciano sul terrazzo, oltre all’ingresso ?
 
Come abbiamo scritto in tanti, forse hai qualche remota speranza sulla caldaia, non sulle finestre .

Più o meno siamo giunti tutti a questa conclusione.
Tra l'altro - torno a ripetere - per spostare la caldaia bisogna sentire un'impresa termoidraulica. Non dimentichiamo che se sta all'aperto, tanto per cominciare nessun termoidraulico te la installerà mai in un locale chiuso: è anche una norma di sicurezza. Non conoscendo i luoghi non riesco a immaginare dove altro posizionarla. Vale a dire, prima di vincolare una proposta al buon esito della rimozione della caldaia dal terrazzo, occorre verificare che - con la normativa di riferimento - in quella particolare fattispecie sia possibile spostarla altrove, rimanendo nella legalità e nella sicurezza ovviamente.
Questo per evitare di chiedere nella proposta un qualcosa che poi non può essere realizzato per motivi di sicurezza o legali.

In tema di caldaie è bene non dimenticare che la presenza di una caldaia sulla terrazza IMPLICA necessariamente PERIODICHE VISITE (anche 2 o 3 annuali) del TECNICO PREPOSTO. E non parlo solo del bollino blu che dir si voglia, o della manutenzione obbligatoria che dir si voglia!
Può capitare che la caldaia abbia una turbina intasata dal calcare, e quindi se ne frega del fatto che il vostro libretto di impianto è perfettamente in regola: sempre il tecnico bisognerà chiamare, per venirne a capo! Il fai da te è sconsigliatissimo (a meno che uno non faccia di professione il termoidraulico ovviamente).
Queste VISITE PERIODICHE andranno NON OSTACOLATE, anzi agevolate perché sono un obbligo di legge.

Per ulteriori approfondimenti: La finestra sul cortile - Wikipedia
 
Immagino solo la felicità del vicino che ha sconosciuti che lo vedono in casa….sempre. Retate mezzo ignudo o d inverno…sempre mezzo ignudo se c ha il riscaldamento
mica retate volevo dire d’estate

Io vorrei la rimozione della caldaia e vorrei che le finestre venissero sbarrate.
Questa non la capisco..... hai paura di cadere in tentazione ed intrufolarti nella casa dei vicini?
 
Diritto di affaccio....Diritto di veduta.... Diritto e rovescio

Credo che anche a piantare una siepe bisogna tenersi a distanza per non creare problemi a quanto sopra.

Comunque... tecnici ed osservatori vari (tra cui i precedenti venditori/acquirenti) proprio svegli
Non è che chi ha un appartamento piano terra con giardino lato strada abbia una situazione tanto diversa
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top