Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
No, le distanze riportate nel progetto rispettano fedelmente quanto realizzato e includono anche la recinzione. Ho già consultato un avvocato, ovviamente la mia responsabilità sulla vicenda è 0; se qualcuno volesse impuntarsi potrebbero forse chiedere il ripristino delle distanze come da...
Guarda per casa mia parliamo del 1975, peraltro tutte le altre sono state costruite fra il 1975 e i primi anni 2000...
Comunque il problema oggi è che questo errore è usato a mio parere come scusa per non fare interventi manutentivi.
Sugli elaborati del comune la distanza segnata è precisamente quella sul posto, ovvero 0: il giardino confina precisamente con l'argine del fossato. La casa è a 4 metri, ma ha degli spazi pavimentati esterni a distanza inferiore.
Il decreto impone quanto segue:
...metri 2 per le piantagioni, di...
Mi riferisco al thread sulla Fascia di rispetto idraulica.
Comunque ecco ti dicevo che personalmente sto cercando di trattare con gli enti affinchè manutengano il fossato e potino gli alberi a rischio.
Il permesso di costruire non parla nello specifico delle recinzioni, si riferisce al progetto...
Guarda io sono ingegnere e le misure le ho prese io stessa, condividendole col mio tecnico che è un amico/collega del ramo edile.
Ho fornito al mio tecnico il progetto depositato in comune e le relative autorizzazioni ed è tutto conforme a quanto dichiarato e autorizzato.
Non c'è dubbio che non...
Ho risposto all'altro thread, ad ogni modo non ci sono state evoluzioni; stiamo cercando una mediazione con gli enti per ottenere la manutenzione del fossato.
I progetti delle ville sono tutti regolarmente approvati dal comune, eppure più della metà non è norma con la legge che ne regolamenta...
Io non fatto nessuna azione, o meglio, sto ancora cercando un dialogo con gli enti affinché facciano la manutenzione necessaria.
So che qualcuno ha avviato una causa a seguito del diniego degli enti di intervenire. Io sto cercando di ottenere il risultato con la via del dialogo e insieme agli...
Più che la 1 la 2...è il comune ad aver autorizzato tutte le costruzioni, peraltro percependo IMU esose da un centinaio di villette usate come seconda casa da oltre 40 anni. Se fossi certa della risoluzione in tempi rapidi di una causa agirei costringendo gli enti a intervenire e in caso di...
Buonasera, spinta da questa discussione ho poi fatto delle verifiche tramite ingegnere di mia fiducia (peraltro sono anche io ingegnere, ma di altro settore). È emerso quanto io stessa sospettavo ovvero che la documentazione della casa è completa di ogni genere di autorizzazione e la costruzione...
Se però la distanza non fosse corretta, quella concessione edilizia firmata dal comune, con tanto di progetto di dettaglio allegato, e il certificato di abitabilità, e la perizia della banca, sarebbero tutti documenti non validi?
Se è così non mi resta che sentire un legale perchè mi sembra di...
Non so valutare; ma qui paghiamo un servizio privato di "manutenzione del verde" dell'intera area, e molte attività di manutenzione anche di questi canali le fa questo servizio da noi pagato, adattandosi evidentemente agli spazi esigui che ci sono.
Non saprei quale legge regola la distanza, io...
Io sulla legge leggo una cosa diversa, cioè che in base al tipo di canale e in base al tipo di siepe o costruzione la distanza varia anche fino a 1 solo metro; e questo lo leggo ora, quando ho fatto il rogito non sapevo nemmeno che ci fossero leggi che regolamentavano la distanza dai fossati, e...
Io non ho fatto assolutamente nulla, ho comprato la proprietà così come è, con recinzione e con pozzo artesiano (profondo almeno 30 metri) a meno di un metro dal fosso, e ripeto, dietro presentazione di tutta la documentazione del caso. Se ci fosse qualcosa da mettere in regola agirei legalmente...