Risultati ricerca

  1. U

    Lista troppo generica dei potenziali clienti a fine incarico

    Anch'io ho avuto un trattamento simile a EmmaTub. Dopo esserci affidati ad una nota, notissima, agenzia immobiliare nazionale mi sono visto consegnare, solo a nostra richiesta dopo raccomandata, un elenco con una sfilza di contatti praticamente anonimi (sempre con raccomandata), compresi tutti...
  2. U

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Bene, questo non lo sapevo: bisogna risultare simpatici per ... poter fare i propri comodi in Condominio ed all'Ufficio Tecnico del Comune ! Ma, giusto per regolarci, la simpaticità deve esprimersi verso i condomini oppure gli impiegati comunali ?
  3. U

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Può essere interpretata come provocazione, ma il problema l'ho sempre avuto e per non essere cafone mi sono sempre arrangiato nell'arredo interno, proprio per non produrre questioni. Però, dopo aver letto quì tanti esperti non credo che io faccia qualcosa di sbagliato, anche perchè è un piccolo...
  4. U

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Io ho delle finestre a tre ante, sproporzionate all'ambiente: posso quindi anche ridurre a due ante, così posso sfruttare un angolo con un'armadio, senza fare alcuna richiesta particolare ? Grazie
  5. U

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Se una sentenza definitiva può modificare i contenuti di un accordo condominiale, secondo me il o i condomini che sfruttano/producono tale modifica si accolla anche le spese per aggiornare il regolamento. O no ?
  6. U

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Ma un condomino che decide di aprirsi un portone esterno, su un prospetto o facciata, non è obbligato nemmeno a comunicarlo agli altri proprietari/condomini ? Insomma, basta che non sia un intervento disturbativo, si può modificare un prospetto senza noto.
  7. U

    Prezzo al preliminare e prezzo al rogito

    Quindi, magari giustificandolo in qualche maniera, si potrebbe inserire nell'atto definitivo l'importo finale convenuto, anche se inferiore al preliminare. Naturalmente, comunque, la tassazione viene calcolata sulla rendita catastale. E' così ? Grazie
  8. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Forse in questi ultimi anni sarà obbligatoria la polizza, ma alcuni anni fa tanta gente ha rimesso parte degli acconti versati in quanto quando è defunto prematuramente il costruttore, lasciando gli eredi nei casini in quanto era scoperto con le banche e vi erano le pretese anche dei dipendenti...
  9. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Evidentemente non hai alcuna esperienza in proposito. Ho visto tante famiglie che si sono dovute "accontentare" di briciole dopo aver passato tutto il fascicolo al legale, anch'esso ovviamente ci deve guadagnare. Così, un AI per aver messo in contatto due estranei, non ci perde nulla mentre per...
  10. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Intanto mi chiedi perchè ho firmato l'incarico. Ho dovuto accettare perchè queste sono le regole, difatti io discuto proprio le regole. Poi ci sono tanti AI Ecco, la mettiamo che hai girato e rigirato ma le colpe sono sempre dell'acquirente che, in queste situazioni, come ben sapete anche voi...
  11. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Allora, il caso quì è diverso. Si tratta di una promessa di vendita. L'AI pensa a se stesso quando ipotizza un eventuale fallimento del costruttore, ma in questo medesimo caso come la mettiamo invece per il povero acquirente quando magari ha versato un acconto di 50/60.000 euro ???
  12. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Ci sono tante agenzie, troppe, in media quasi una per ogni strada. Non va bene, perchè sembra sia una professione per tutti. Come venditore ho dovuto insistere, senza riuscirci, a sottoscrivere un mandato in esclusiva ma con la clausola di voler essere seguito sino alla stipula. Naturalmente...
  13. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Sì, però resta il fatto che sei proprio stato tu a fare incontrare queste persone le quali dopo vengono da voi lasciate in balìa di se stessi o, peggio ancora, in quelle di avvocati. Questa gente prima nemmeno si conosceva, eppoi magari vanno in questione, capite ! Voi dovreste...
  14. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    Ma la parola "inadempienza" è usata troppe volte in maniera comoda. Un professionista si paga, è giusto che si paghi, se ha concluso una compravendita vera. Un geometra fa un progetto che poi serve al committente. Il medico fa la visita specialistica per darti il suo parere. Il salumiere pesa e...
  15. U

    Contratto preliminare scrittura privata non registrato ha valore legale in caso di controversia ?

    Valore legale significa che devi affidarti ad uno studio legale per far valere i tuoi diritti, perchè il preliminare è un contratto tra privati. Anche se il preliminare dovesse essere fatto dal notaio, non avrebbe valore pubblico in quanto il notaio non entra nel merito del contratto stesso...
  16. U

    Formula del pre-contratto per evitare l'annullamento del preliminare di preliminare

    No, non si è arrivati ad alcuna conclusione perchè non conviene alla categoria essere chiari con i clienti : Lo scopo dell'agente e' quello di spillare quanto prima possibile i soldi a chi ha fatto incontrare, f*******sene se poi concludono davvero l'affare. Ma quale professione seria...
  17. U

    Comprare casa con Tecnocasa: Provvigioni troppo alte!

    Sì, quasi tutto è come hai commentato. Proprio per questo ho inserito il MI PIACE. Noi proprietari, prima di dare un mandato ci pensiamo tanto, io per carattere ancora di più, perchè diamo la fiducia, in fondo, ad estranei a cui affidiamo un immobile e, quando si tratta di esclusiva, siamo...
  18. U

    Comprare casa con Tecnocasa: Provvigioni troppo alte!

    Scusa, ma cosa vuoi dire ? La valutazione è stata certamente concordata, ma la cifra l'ha fatta esclusivamente il perito dell'agenzia. Altrettanto certamente ho riscontrato però che collimava con quella di altri agenti di altre agenzie a cui non ho dato la esclusiva. Teniamo presente che la...
  19. U

    Comprare casa con Tecnocasa: Provvigioni troppo alte!

    Secondo me state capovolgendo il problema principale, cercando di giustificare la professionalità a chi invece non se lo merita: non va bene proporre una diminuzione di prezzo appena tre mesi dopo un mandato esclusivo, quando il prezzo è stato stabilito, liberamente ed incondizionatamente...
  20. U

    Agenzie immobiliari ... sconsolanti

    Proprio da queste tue righe si capisce che l'gente immobiliare è un mestiere troppo, come dire, libertino. Regole poche. Pochi a seguirle.
Indietro
Top