Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Buonasera, se il proprietario è il padre ed i figli non sono titolari di usufrutto, la...

    Buonasera, se il proprietario è il padre ed i figli non sono titolari di usufrutto, la possibilità di stipulare i contratti di locazione e percepirne i frutti civili rappresenta una utilità che potrebbe (il condizionale è d'obbligo dacché le informazioni sulla fattispecie sono scarne) anche...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Erede indebitato rinuncia con figlio minore

    La rinuncia dell'erede indebitato potrà essere oggetto di impugnazione da parte dei creditori (art 524 cc). Il figlio minore potrà accettare, dovrà necessariamente farlo con beneficio di inventario e previa istanza al Tribunale. Il chiamato è nel possesso dei beni ereditari ogni qual volta abbia...
  3. Avv Luigi Polidoro

    Rinuncia eredità, possesso dei beni e necessità di inventario

    Confermo quanto già detto da @francesca63 e dall'avvocato del postante.
  4. Avv Luigi Polidoro

    Canone variabile agevolato a cedolare secca

    Canone pari ad X e che però, per i primi Y mesi od anni, sarà pari alla minor somma Z.
  5. Avv Luigi Polidoro

    Info su mutuo acquisto prima casa (Under 36)

    Ciao. In rete ci sono varie guide semplici, sono quello che serve per iniziare a muovere i primi passi. Subito dopo dovrai farti un giro in almeno tre banche diverse, iniziare a parlare per avere un riscontro pratico e risolvere qualcuna delle domande che ti affolleranno la testa. In ultimo...
  6. Avv Luigi Polidoro

    Penale nella proposta di acquisto

    Ricorrono le condizioni prescritte dall'art. 1384 cc per la riduzione d'ufficio della penale.
  7. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo CONSAP e proposta acquisto

    Se il termine per il rogito non è essenziale (ma si dovrebbe leggere l'atto nel suo complesso, per valutare), nuova domanda di mutuo con richiesta alla controparte di differimento data rogito
  8. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo CONSAP e proposta acquisto

    Ma la comunicazione la hai fatta?
  9. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo CONSAP e proposta acquisto

    Aggiungo che è importante comprendere quale fosse il termine per la stipula. Se non ho mal compreso, il 31/12 non era il termine per la stipula bensì quello per l'approvazione del mutuo ed il mutuo è stato approvato il 24/12. Sempre con riferimento al termine per la stipula, mi chiedo se lo...
  10. Avv Luigi Polidoro

    Leasing commerciale persona fisica o privato

    Il subentro nel contratto è sempre possibile, a patto che il contratto di leasing originariamente stipulato lo preveda. Devi reperirne copia e verificare.
  11. Avv Luigi Polidoro

    Frazionamento del mutuo

    Ciao Maurizio, vuoi sapere se sei obbligato a pagare le spese di frazionamento del mutuo nonostante tu abbia acquistato senza di esso? Dipende da quali importi ti vengono richiesti. Qualora si tratti, ad esempio, del frazionamento della ipoteca e cancellazione del gravame su alcuni appartamenti...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Vizio Occulto o Straordinaria Manutenzione?

    Concordo con @francesca63 . Molto attento l'amministratore del condominio (con l'informativa per l'ipotesi di alienazione dell'appartamento) ed incontestabile la natura occulta (o meglio, la mala fede del venditore) del vizio. Probabilmente raggiungerete un accordo, @gciriani , con tuo...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Compravendita immobile - proveniente da donazione (cass. n. 18496 del 30 giugno 2021)

    Situazione interessante e non rara. Il promissario acquirente non riesce ad ottenere mutuo, la banca gli rifiuta il finanziamento perché l'immobile provenienza da donazione. Agisce quindi per ottenere la restituzione del doppio della caparra. Sia il Tribunale che la Corte di Appello sia, infine...
  14. Avv Luigi Polidoro

    Agenzia immobiliare senza etica alcuna

    @ab.qualcosa , mi ero perso il tag scusa. Effettivamente mi sembra un consiglio molto particolare, visto che l'avvocato in quanto tale non potrà mai e poi mai testimoniare. Comunque credo che la partita riusciranno a giocarla su un altro piano.
  15. Avv Luigi Polidoro

    Locare a se stessi e sublocazione a terzi

    Il diritto può essere creativo, tortuoso, quello che volete, ma non contrario ad ogni più elementare regola di logicità anche solo lessicale. Due parti distinte sono due soggetti diversi, persone fisiche o giuridiche poco conta, ma diversi.
  16. Avv Luigi Polidoro

    Perdita dal terreno soprastante box

    Sulla base degli elementi che possono essere raccolti e scambiati nel forum, mi sento di poter confermare le indicazioni di massima appena fornite. Naturalmente però consiglio di contattare un legale per avere una consulenza specifica, l'importo dei lavori lo impone.
  17. Avv Luigi Polidoro

    Locare a se stessi e sublocazione a terzi

    @il_dalfo , sei in un momento di estrema e sopraffina creatività :risata: :risata: :risata:
  18. Avv Luigi Polidoro

    Perdita dal terreno soprastante box

    @brina82 , secondo me gli esempi da te fatti integrano fattispecie condominiale ma sono molto diversi da quella specifica e comunque credo che il solaio del box non possa essere considerato comune alla villa (salvo diverso titolo). @Fabio Curioni , sarebbe interessante leggere l'atto di vendita...
  19. Avv Luigi Polidoro

    Perdita dal terreno soprastante box

    Sì, me deve essere parti comuni a più unità facenti parte dello stesso edificio. Altrimenti no. E' solo comunione (e ribadisco, che poi un muro od un solaio sia in comune è da verificare, non lo si può presupporre)
Indietro
Top