Intervengo per l'ultima volta,poiché mi si fanno domande,poi lascio anch'io Tullietto alle sue convinzioni.
Io pensavo che lei avesse visto, lei pensava che io avessi visto e invece ci volevano fregare tutti e due!!!!!
Quindi per un problema di comunicazione tra di voi la colpa è dell'agenzia che vi vuole fregare ? Dove è la fregatura ,se vuoi comprare una casa e non la guardi neanche ? Al massimo è un'auto-fregatura.
Ma i pazzi vanno curati e non pignorati
vanno curati dopo averli pignorati,se non hanno pagato i debiti.
E se mettono firme dove non dovrebbero perché non in grado di intendere e volere vanno interdetti .Altrimenti sono un danno non solo per se stessi.
Nessun riferimento al caso specifico.
non trova che fosse legittimo da parte mia esporre dubbi????.
i dubbi sono legittimi prima di firmare,non dopo.
o perlomeno,sono legittimi anche dopo,ma si pagano le conseguenze economiche dei ripensamenti postumi.
Pensiero di un ex agente immobiliare che non ha mai avuto bisogno di convincere nessuno,perché spiegavo anche le virgole dei contratti,per evitare problemi dopo.
E infatti non ho mai avuto problemi legali di alcun tipo in 15 anni.
Ma certe pretese sono più che assurde,anche se forse l'agenzia poteva muoversi diversamente .
Temo per te che le delusioni non siano terminate qui,se fossi in te risparmierei a una madre ottantenne la prossima puntata processuale della storia.
Con tanta comprensione umana per la tua sofferenza ,ma pochissima per la tua propensione al vittimismo e alla pretesa di aver ragione ,che denota un'enorme ignoranza (nel senso che ignori) dell' abc del nostro sistema giuridico.