Non lo so, l'unica cosa a cui sono venuto a conoscenza é che i proprietari hanno un debito verso il condominio... Forse hanno fretta di vendere... Ma non capisco dove vogliono arrivare
 
Tempo fa mi è capitato di collaborare con dei colleghi, che nonostante il prezzo richiesto dal proprietario, accettavano ( o propagandavano per convinzioni loro) proposte al ribasso. Inutile dire che le loro proposte non sono mai state prese in considerazione.
Ildons, se ti piace la casa alza alza.
 
La proposta salvo accettazione mutuo si può fare, ma il venditore con l'accettazione si deve impegnare nei tuoi confronti entro una data stabilita ad aspettare la risposta alla tua domanda di concessione del mutuo, altrimenti così come ti è stata proposta non ha nessun senso, non siete impegnati a nulla.
 
La proposta salvo accettazione mutuo si può fare, ma il venditore con l'accettazione si deve impegnare nei tuoi confronti entro una data stabilita ad aspettare la risposta alla tua domanda di concessione del mutuo, altrimenti così come ti è stata proposta non ha nessun senso, non siete impegnati a nulla.
infatti è la domanda che ho posto da subito. Questa proposta è stata accettata?
 
Il modus operandi più logico ed equilibrato dovrebbe essere l'applicazione di sconti anche consistenti a chi paga "cash" ed aumenti di prezzo direttamente proporzionali a LTV in caso di sospensive legate al mutuo. In sostanza chi è più solvente è giusto che paghi di meno.
 
Può darsi che:
il venditore abbia urgenza assoluta di liquidi e allora:
1) metta in vendita un suo immobile ad un prezzo inferiore alle quotazioni di mercato;
2) previlegi chi può pagare subito e in contanti senza dover aspettare la delibera sul mutuo della banca.

Però poteva dirlo subito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top