U
Utente Cancellato 86326
Ospite
Bar di fronte al garage. Cibo dalle distribuzioni alimentari.Per i bisogni come ci si organizzerebbe?
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Bar di fronte al garage. Cibo dalle distribuzioni alimentari.Per i bisogni come ci si organizzerebbe?
la tua è una logica ineccepibile. Chiunque a questo mondo (in teoria, poi ci sono le eccezioni) preferirebbe vivere in una casetta, e non nel box. a maggior ragione se tiene famiglia. Normalmente le persone che lavorano (perchè guadagnano) vivono in un immobile che rispecchia i requisiti igienico sanitarie e garantisce una vita dignitosa.Carissimo/a, quindi a tuo parere, se uno vive ed è integrato nel territorio di Bolzano (e magari ci lavora pure), è opportuno che vada a Taranto per comprarsi la casetta con pochi euro, così fa felice le amministrazioni comunali senza stressare per registrarsi dentro il suo C2-C6 che possiede a Bolzano. Ma che importa se poi non trova lavoro o lascia la sua famiglia a 1000 chilometri di distanza, in fondo c'è zoom.
Mi sembra una logica ineccepibile.
Ci sono in giro in rete storie con sentenze relative alla vicenda di poveri mariti costretti ad abbandonare il tetto coniugale in separazione, che non potendosi permettere altro vanno a vivere in garage (visto che già pagano gli alimenti). Se vanno a 1000 km i figli non li vedono più. Eh si, sarebbero felici di avere una villa ma si accontentano di condizioni di vita disagiate per non perdere l'unica cosa che gli è rimasta.la tua è una logica ineccepibile. Chiunque a questo mondo (in teoria, poi ci sono le eccezioni) preferirebbe vivere in una casetta, e non nel box. a maggior ragione se tiene famiglia. Normalmente le persone che lavorano (perchè guadagnano) vivono in un immobile che rispecchia i requisiti igienico sanitarie e garantisce una vita dignitosa.
Abbi pazienza ma a questo punto non so dove vuoi far arrivare la discussione.
Evidentemente i “poveri mariti” potevano anche essere più accorti prima. Di questo passo chiunque potrebbe avere una motivazione qualsiasi per abitare dove gli pare.Ci sono in giro in rete storie con sentenze relative alla vicenda di poveri mariti costretti ad abbandonare il tetto coniugale in separazione, che non potendosi permettere altro vanno a vivere in garage (visto che già pagano gli alimenti). Se vanno a 1000 km i figli non li vedono più. Eh si, sarebbero felici di avere una villa ma si accontentano di condizioni di vita disagiate per non perdere l'unica cosa che gli è rimasta.
Ma anche no grazie. Io ho proposto una challenge per verificare una ipotesi realistica ma non reale.Evidentemente i “poveri mariti” potevano anche essere più accorti prima. Di questo passo chiunque potrebbe avere una motivazione qualsiasi per abitare dove gli pare.
E poi vacci tu a vivere in un box o in una cantina.
Secondo me è inutile lamentarsi che la discussione è senza fine se si pongono domande a cui poi vengono date risposte... la mia richiesta iniziale era specificamente legata alla normativa, e ho proposto una fantasiosa seppur realistica sfida. Tutto il resto è inutile .Se paga gli alimenti è perché ha un reddito. E gli alimenti vengono calcolati in base a quello.
– in presenza di un solo figlio: circa il 25 per cento del reddito; – in presenza di due figli: 40 per cento del reddito; – in presenza di tre figli: assegno pari al 50 per cento del reddito.
Secondo me è una discussione senza fine, auguro buona giornata a tutti. Passo e chiudo.
Praticamente abbiamo parlato del nulla! Ma... tutti noi del Forum andiamo in una direzione e tu rimani fermo a 50m dalla partenza.Ma anche no grazie. Io ho proposto una challenge per verificare una ipotesi realistica ma non reale.
Guarda, per come sono fatta io mi chiedo come mai sia riuscita ad avere così tanta pazienza nel seguire la discussione. Si prega di dare risposte sensate.Secondo me è inutile lamentarsi che la discussione è senza fine se si pongono domande a cui poi vengono date risposte
Gratis per sempre!