francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Cara francesca63, la supposta "pretesa" di vivere nel c/2, come avevo già spiegato prima, è collegata alla richiesta di residenza, e la richiesta di residenza è necessaria per votare, per la tessera sanitaria (che viene spedita alla residenza) e per avere la carta di identità.
Se lo stato troverà il modo di fornire questi servizi SENZA la residenza, stai pure certa che il 99% di quelli che oggi cercano di registrare la residenza nel C2 o C6 o A10 smetterebbero di farlo.
Ti ho elencato le 2 possibilità per avere la residenza. Tu, la residenza la puoi avere, ma non dove pare a te. Se "metti" la residenza in un c/2 sei passabile da sanzione. La sanzione è la conseguenza sfavorevole prevista per chi non rispetti una norma giuridica. Se vogliamo guardare il "diritto" allora lo guardiamo tutto.
Vedasi definizione di "domicilio" perchè la posta può essere recapitata anche ad indirizzo diverso da quello di residenza.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Basta cliccare sulle singole voci del mio ultimo intervento per capire le differenze. Però se ti fa piacere posso darti ragione, così risolviamo l'impasse.
eh... hai ragione; come ho fatto a non pensare che il benessere di uno stato si valuti a livello di PIL complessivo. chissà come se la passano male in lussemburgo, là in fondo alla classifica.
speriamo che qualche poveraccio di buon cuore si decida a lasciare la lambo in strada così che nel garage ci possa andare a vivere qualcuno più sfortunato di lui.
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
eh... hai ragione; come ho fatto a non pensare che il benessere di uno stato si valuti a livello di PIL complessivo. chissà come se la passano male in lussemburgo, là in fondo alla classifica.
speriamo che qualche poveraccio di buon cuore si decina a lasciare la lambo in strada così che nel garage ci possa andare a vivere qualcuno più sfortunato di lui.
Io parlavo di potere d'acquisto e reddito pro capite, nonché di livello di esportazioni e importazioni. Pensavo fosse noto ad un esperto di economia.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Io parlavo di potere d'acquisto e reddito pro capite, nonché di livello di esportazioni e importazioni. Pensavo fosse noto ad un esperto di economia.
no.
tu hai postato dati di PIL in termini assoluto.
dove hai linkato il dato procapite, risulta che il giappone è al 27° posto, un gradino sopra l'italia.
per finire import e export non determinano la ricchezza di uno stato.
tutto il resto invece andava bene.
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
Ti ho elencato le 2 possibilità per avere la residenza. Tu, la residenza la puoi avere, ma non dove pare a te. Se "metti" la residenza in un c/2 sei passabile da sanzione. La sanzione è la conseguenza sfavorevole prevista per chi non rispetti una norma giuridica. Se vogliamo guardare il "diritto" allora lo guardiamo tutto.
Vedasi definizione di "domicilio" perchè la posta può essere recapitata anche ad indirizzo diverso da quello di residenza.
Si, tutto vero, ma c'è un ma.
Ammesso che ti registri ad un indirizzo fittizio (e già la domanda da presentare non è così semplice), dovrai indicare dove sei reperibile. Infatti l'indirizzo fittizio (via dell'indirizzo fittizio n.1 ) richiede di indicare vicino a quale ponte, fontana o fermata del bus stai pernottando. A quel punto puoi dire: sto pernottando in via della fognatura n. 57, nel garage n. 3.
L'anagrafe scriverà sui documenti che tu abiti in via dell'indirizzo fittizio 1 e i vigili ti verranno a cercare nel garage in via della fognatura 57, sanzionandoti per abuso edilizio.
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
no.
tu hai postato dati di PIL in termini assoluto.
dove hai linkato il dato procapite, risulta che il giappone è al 27° posto, un gradino sopra l'italia.
per finire import e export non determinano la ricchezza di uno stato.
tutto il resto invece andava bene.
Io ho postato due cose, una era il PIL e l'altra erano una serie di link che se cliccati conducevano a molte tabelline interessanti.
Hai ragione, import ed export sono due parametri del tutto inutili.
Il vero parametro è se lo stato inizia per I, allora va tutto bene.
Toh guarda, il nostro è ITALIA, allora siamo a posto.
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
Guarda, ci avrei scommesso.
La tua risposta era formalmente giusta e personalmente credo che sarebbe la risposta giusta per questi problemi, il fatto è che nell'applicazione pratica qualcosa si inceppa. La procedura di inserimento nella via fittizia non di facile accesso, i controlli sono MOLTO serrati perché vogliono evitare i falsi immigrati.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
La tua risposta era formalmente giusta e personalmente credo che sarebbe la risposta giusta per questi problemi, il fatto è che nell'applicazione pratica qualcosa si inceppa. La procedura di inserimento nella via fittizia non di facile accesso, i controlli sono MOLTO serrati perché vogliono evitare i falsi immigrati.
Ma come mai l’argomento ti interessa tanto? Sei un senzatetto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto