U

Utente Cancellato 86326

Ospite
Per votare? Ti ha già spiegato Michela che anche una persona senza fissa dimora può ottenere la residenza, e quindi votare.
Se hai una fissa dimora nel tuo garage e un recapito sul territorio comunale non puoi dichiarare di essere senza fissa dimora per ottenere un indirizzo fittizio. Compileresti in quel caso una autocertificazione con dati falsi.
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
E allora perchè se non mette la cintura dovrebbe mettere a rischio l'incolumità altrui?
Mette a rischio il sistema sanitario nazionale (cioè la collettività) che lo deve pagare per nuovo quando vola fuori dal parabrezza... Idem se guida ubriaco o telefona senza vivavoce.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Mette a rischio il sistema sanitario nazionale (cioè la collettività) che lo deve pagare per nuovo quando vola fuori dal finestrino...
E secondo te se qualcuno abita in posti che non soddisfano i requisiti di abitazione, non mette a rischio il sistema sanitario nazionale? Se ti ammali per via dell'umidità presente nel garage, non pagano i contribuenti affinchè tu possa guarire?
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
Pota... se nella dimora tu ci devi vivere e se per vivere (dove ti pare a sto punto) vi sono richiesti dei requisiti specifici capisci che non è colpa di nessuno?
Michela, io ti ringrazio della pazienza che hai nel rispondermi. Impagabile.
Preferisco ripetermi: non pongo dubbi sulla perfezione della normativa edilizia e posso convenire al 100% che è MEGLIO vivere in un locale adeguato. Il problema è che se per votare o curarsi ci vuole la residenza, allora tutto diventa molto complicato, perché per ottenere quella residenza occorre rispettare altri vincoli, mentre così non dovrebbe essere. Se i cittadini potessero curarsi e votare SENZA residenza, allora comprendo che per VIVERE sarebbe meglio avere un castello con tutti i servizi.
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
E secondo te se qualcuno abita in posti che non soddisfano i requisiti di abitazione, non mette a rischio il sistema sanitario nazionale? Se ti ammali per via dell'umidità presente nel garage, non pagano i contribuenti affinchè tu possa guarire?
In questo caso l'errore primario è commesso dallo stato che non rispetterebbe l'art 3 ovvero "E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese". La conseguenza è che il cittadino abbozza per vedere considerati i propri inalienabili diritti.
 
U

Utente Cancellato 86326

Ospite
Recapito di cosa? Ti mandano la posta nella cassetta postale del box?
Le cassette postali devono essere installate per tutti i condomini (e/o utilizzatori) anche nelle parti comuni. Poi ci sono anche i condomini con la portineria (dato che chi ha il garage paga anche lui la portineria). Poi ci sono i garage raso terra in cui uno può applicare la sua cassetta postale sulla basculante.
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non so se ho capito bene ma dal tuo ragionamento allora tutto quel che viene "dopo" il codice civile, è inutile...
ribadisco che la cintura di sicurezza è un metodo di contenimento che limita eccome la libertà, a maggior ragione in certe "situazioni". pertanto vi sono diversi errori commessi dallo stato che non rispetta L'art. 3 da te citato.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto