Non mi risulta possibile come attività: la casa la comprano SOLO se ne sono convinti.E così infatti è stato, perché si è erroneamente pensato di poter "addomesticare" la gente. In certi casi funziona, in altri no. E per gli immobili non ha funzionato.
Non è come comprare un paio di scarpe, che entri e se il commesso è bravo esci con il paio in più... per comprare casa ci sono talmente tanti momenti in cui puoi ritirarti prima di arrivare a concludere che è quasi impossibile arrivarci inconsapevoli...
Acquistare una casa in modo poco "pensato" è impossibile (non esclude che qualcuno ci ripensi, dopo, in ritardo bada bene, ma siamo in altro campo). Il fatto è che spessisimo non sanno qual'è la casa fino a quando non c'entrano. Questo è il concetto che sembri non calcolare e hai traviato in "gli agenti vogliono convincere a comprare cose che la gente non vuole"
Se conosci qualcuno che riesce a far comprare una casa (per abitare) a qualcuno CONTRO al sua volontà presentamelo.
Credo che si sia andati fuori dal concetto "il cliente non compra ciò che chiede"
Quindi se un agente è capace davvero riesce a intercettare questa "esigenza occulta" e la rende palese, oppure si ritrova davvero col pugno di mosche, perchè il cliente alla fine ci arriva da solo a comprare una casa DIFFERENTE da quella che ha richiesto...
[DOUBLEPOST=1368016908,1368016815][/DOUBLEPOST]
L'unica cosa importante sarà offrire l'adeguato rapporto qualità/prezzo al cliente unitamente ad una sana professionalità che ti consenta di condurre correttamente la trattativa e successivi passaggi.
Non solo, la prima cosa sarà la "scelta"
un cliente entra da un agente e trova TUTTO, quindi alla fine può sceglier l'agente, senza esser costretto a rivolgersi all'agenzia dove c'è quell'annuncio