se il cliente insiste in tale modalità di pagamento, basta dirgli che con quel metodo c'è un +6% di commissione (2% commissione media sulla transazione, 2% costo di installazione e mantenimento ripartito su ogni transazione, 2% rotture di balle del mediatore per stare appresso a ste cavolate). E aspetto che esca una legge che mi vieti di chiedere di più per un medesimo servizio che vuole essere pagato con un mezzo che a me costa di più, e che mi è stato imposto.

La conclusione è che cosi facendo nessuno pagherebbe con POS, ma intanto i costi fissi li pagheremmo lo stesso, il che si tradurrebbe in un ulteriore aumento dei costi per le nostre aziende, a 1 anno dall'aumento delle imposte di bollo sul nostro conto corrente.

Devo trovare un Pos che non mi dia costi fissi anche se sulla transazione mi chiedssee il 10%...tanto la pagherebbe il cliente che insiste in tale modalità, a sua discrezione, come dice la legge. A lui la scelta.


Quoto in toto. La stupidità regna sovrana e non possiamo sempre abbassare la testa. Chi vuole fare "senza fattura" lo fa a prescindere. Pos o non pos.
 
un po' si. Meno contante gira, più è difficile evadere
C'è da dire che i Pos funzionano con Bancomat che formalmente sono "carte di credito" e le carte di credito, che però più correttamente sarebbero da definire "carte di debito" in quanto, al contrario dei bancomat, ti permettono di contrarre debiti da saldare a scadenze prefissate.

Quindi se compri senza contanti è più difficile evadere ma più facile contrarre debiti.. con le banche.

Io sarò vecchio stampo ma non posseggo nessuna carta e i soli soldi che posso spendere sono solo quelli che ho in tasca al momento.
 
C'è da dire che i Pos funzionano con Bancomat che formalmente sono "carte di credito" e le carte di credito, che però più correttamente sarebbero da definire "carte di debito" in quanto, al contrario dei bancomat, ti permettono di contrarre debiti da saldare a scadenze prefissate.

Quindi se compri senza contanti è più difficile evadere ma più facile contrarre debiti.. con le banche.

Io sarò vecchio stampo ma non posseggo nessuna carta e i soli soldi che posso spendere sono solo quelli che ho in tasca al momento.
in realtà il bancomat è una carta di debito perché funziona solo sei hai disponibilità immediata sul conto . La carta di credito è un'altra storia e non siamo tenuti ad accettarla . Resta il fatto che se tutti fossimo obbligati a pagare con le carte , j 'evasione sarebbe quasi inutile
 
Io non credo che di per sé la norma che impone il POS sia assurda (poi possiamo discutere sulla disponibilità per gli utenti di servizi a prezzi competitivi).

E' l'applicazione alle agenzie immobiliari, i cui compensi nella quasi totalità superano i limiti delle carte, e ricadono comunque nell'area sopra i mille euro in cui vanno effettuati obbligatoriamente con mezzi tracciabili, che non ha senso.
 
....e ricadono comunque nell'area sopra i mille euro in cui vanno effettuati obbligatoriamente con mezzi tracciabili, che non ha senso.
Se si continua a vederla come sistema anti-evasione hai ragione tu, non ha senso, ma secondo me non è questo il caso. Evidentemente si è semplicemente voluto salvaguardare il diritto del consumatore di poter pagare col mezzo che preferisce.
 
Io credo che sia comunque una mossa anti-evasione.
Magari volta solo all'aumento della cultura del pagamento con mezzi elettronici.

[FONT=LucidaGrande, Lucida Grande, kedage, Sharjah, DejaVu Sans, Lucida Sans Unicode, serif, Arial, sans-serif]Armare tutto questo solo per facilitare la vita al cittadino non fa parte della cultura del paese.[/FONT]
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top