Ma tu sei il tecnico??
A quanto ho capito, sì: che ti costa andare all'ufficio tecnico e parlarne col capo dell'ufficio tecnico, e se esiste una soluzione "semplice", applicarla?
sì, certo che lo farò. Ma a prescindere dal fatto che mi danno appuntamenti a 3 mesi con chi decidono loro (non necessariamente il capo), all'appuntamento col tecnico verba volant e qualsiasi consiglio o parola è lecita.
Poi chi firma sono io, chi ci mette la responsabilità sono io, chi fa gli -scripta manent- e non i verba volant sono io, e se in futuro ci sarà un problema ci sarà il mio nome sarà scritto su quella pratica. Non le parole al vento di un impiegato comunale qualsiasi. Quindi alla fine del salmo, sono sempre io che assevero, consigli e colloqui a parte, che fanno sempre comodo. Ma un impiegato del comune può dirmi una cosa e un altro un'altra. Tanto il timbro è il mio.
Inoltre, questo fatto di ereditare difformità dai professionisti precedenti, rischia di creare una matriosca di irregolarità concatenate e conclamate, dal quale è sempre più difficile uscirne o stabilire le verità reciproche. Per questo, ritengo giusto che qualsiasi tecnico si prenda la responsabilità assoluta di quello che firma.
Ma tu sei il tecnico??
A quanto ho capito, sì: che ti costa andare all'ufficio tecnico e parlarne col capo dell'ufficio tecnico, e se esiste una soluzione "semplice", applicarla?
Sì certo che lo farò.
(mi danno comodi appuntamenti a 3 mesi con un tecnico a caso, 30 minuti massimo, verba volant "loro", tanto non firmano nulla ed è un semplice colloquio, ma poi chi gli scripta manent di chi firma e si assume le responsabilità sono i miei.)