lauralauralaura

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se io vendo un appartamento con la SEMPLICE RIVALUTAZIONE ISTAT ( quindi senza aggiungere il VALORE AGGIUNTO
della ristrutturazione eseguita con il SUPERBONUS 110 al condominio nel 2021 ) devo pagare le tasse su una plusvalenza
che non ho applicato ????

Avete un riferimento normativo a riguardo ????
 

lauralauralaura

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Francesca grazie.

Non son del settore quindi ho difficoltà... potresti dirmi se devo pagare la tassa su una vendita di appartamento in edilizia convenzionata ?

Te ne sarei molto grata

Le imposte si pagano sulla differenza (plusvalenza) tra costo di acquisto (calcolato come da link precedente), e prezzo di vendita, se superiore.
Non si può scegliere come calcolarlo.

Se spieghi meglio, forse si capirà di più
Ho acquistato l'appartamento in edilizia convenzionata e lo sto vendendo adesso con il calcolo del prezzo massimo dell'edilizia convenzionata ( quindi senza aggiungere un costo per il "valore aggiunto " dai lavori eseguiti nel 2021 con il superbonus .

Devo comunque pagare la tassa al 26% su una plusvalenza che non ho potuto PER LEGGE aggiungere al prezzo di vendita ???
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino

lauralauralaura

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie infinite !
Mi siete state di grande aiuto.
In effetti è una contraddizione in termini
( edilizia convenzionata e plusvalenza ).

Se il notaio dell'acquirente insiste nel voler segnalare nell' atto
che devo pagare la tassa sulla plusvalenza come mi devo
regolare secondo voi ?
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se il notaio dell'acquirente insiste nel voler segnalare nell' atto
che devo pagare la tassa sulla plusvalenza come mi devo
regolare secondo voi ?
Non è il Notaio che decide se c’è plusvalenza o meno e come va pagata e nemmeno viene specificato nell’atto di vendita. Il notaio è soltanto un sostituto d’imposta (ovvero procede lui a versare le somme a posto tuo) TU privato fai il calcolo della plusvalenza e se c’è, la puoi pagare contestualmente al rogito notarile (il notaio compila un modulo a sè con le tue dichiarazioni (quindi i tuoi calcoli),, oppure puoi scegliere di portare la plusvalenza nella dichiarazione dei redditi (sez. redditi diversi). Leggi il link postato da @francesca63 .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto