Naturalmente tutte piu' importanti che stanare gli abusivi..vero;);)
no, no, stanare gli abusivi è importante, molto importante, occorre però avere la voglia e la struttura per farlo. ti giro la domanda.
secondo te perchè non viene fatto?
e perchè non lo fanno al di là delle associazioni, i privati, i fransing o le piccole reti, che sono sicuramente più snelle?
permetimi la provocazione, tu non lo fai?
Aggiunto dopo 1 :
accetto la battuta sulla carriera politica, ma credimi che ho già dato tanto tempo alla fiaip, e non ne ho più tanto.



ma dal politichese con cui ti esprimi sei sulla buona strada per proporti;)

Aggiunto dopo 6 minuti :

La solfa e' sempre quella...e' complicato..difficile...troppo da fare...manca il tempo..etc etc...
te la butto li'...regionale lombardia ( tanto per fare nome a caso ) incarica agenzia investigativa, che a fronte delle segnalazioni raccoglie le prove..le documenta...le mette insieme. Uffico legale federativo ( ci sara' pur un avvocato nella pletora di collaboratori di federazione ) presenta il tutto a chi di dovere...CCIAA...Agenzia delle entrate...guardia di finanza...e si inchioda con punta da 20 il malfattore....e poi mi dirai....si da' il piu' ampio risalto alla cosa...comunicando attraverso i media che nessuno verra' piu' perdonato...ogni segnalazione sara' verificata...perseguita e risegnalata.
Dimmi in quanti rischerebbero ancora???? che sogno vero? troppo complicato...troppe connivenze...:wall::wall:
 
secondo te perchè non viene fatto?

Perchè le agenzie un pochino strutturate, appartenenti a reti o franchising o anche ad associazioni o federazioni, per vivere ed esprimere numeri superiori utilizzano i lavoratori in nero o a contratto o a partita I.V.A. e li proclamano sul campo "Procacciatori di Affari" nel settore immobiliare.
Tempo fà avevo chiesto se le federazioni o le associazioni avevano avviato un'indagine sui loro associati per sapere quanti di questi utilizzano personale non qualificato nelle agenzie.
La mia richiesta è stata fatta pubblicamente, ma a tutt'oggi non è pervenuta nessuna risposta, neppure in privato.
Secondo te, perchè non è stata avviata questa indagine conoscitiva?
 
IO l'ho fatto !!! ho ottenuto zero...come del resto tutti i don chisciotte:wall:...del resto vedi,la maggior parte dei "colleghi " conoscono di che pasta son fatto e non si azzardano a farmi nessun tipo di minaccia , ne' velata ne' diretta...ma altri hanno timore...sai l'uno contro tutti non e' il massimo...ma quando l'uno fa parte di una qualsisasi federazione ( o sindacato..chiamala come vuoi tu ) e non si sente minimamente tutelato o salvaguardato.. tu cosa pensi??

Aggiunto dopo 4 minuti :

il rpivato? che glie frega? se l'abusivo gli costa il 50/60 % in meno...cosa fa lo denuncia...dai non scherzare:lol::lol:...per i franchising ti ha risposto Antonello...e' come autodenunciarsi e anche questo non mi sembra il caso...chi rimane?
i 16.000 o giu' di li associati Fiaip + Fimaa...quindi non mi sembra cosi' difficile avere un preposto supportato da entrambi a tutelare gli associati...o no:?:
 
Perchè le agenzie un pochino strutturate, appartenenti a reti o franchising o anche ad associazioni o federazioni, per vivere ed esprimere numeri superiori utilizzano i lavoratori in nero o a contratto o a partita I.V.A. e li proclamano sul campo "Procacciatori di Affari" nel settore immobiliare.
Tempo fà avevo chiesto se le federazioni o le associazioni avevano avviato un'indagine sui loro associati per sapere quanti di questi utilizzano personale non qualificato nelle agenzie.
La mia richiesta è stata fatta pubblicamente, ma a tutt'oggi non è pervenuta nessuna risposta, neppure in privato.
Secondo te, perchè non è stata avviata questa indagine conoscitiva?

La Fiaip ha avvianto da mesi una indagine conoscitiva sulle varie figure che operano all'interno delle agenzie dei propri associati
A breve avremo i risultati !!
 
Mica detto.
Può darsi che il fenomeno sia stato sottovalutato anche da loro pensando che l'iscritto alla federazione è un virtuoso e certe cose non le fa.
 
Credete sempre sia difficile fare le guerre? Se si vuole si fanno comunque, ma evidentemente tale guerra non interessa a chi dovrebbe tutelarci.
Al di la delle sanx zioni o meno e' il fayyo di denuncu iare eed accertare i fatti.
Concordo con Andrea sul fatto che con tutti gli iscritti e le possiblita' delle associazioni non ci sia una parsona che si possa occupare di questo evento e fare denunce specifiche su segnalazioni? Ma siamo seri abbiamo addirittura persone che vanno in cina ( io non so nemmeno dove sia) per aprire i nostri nuovi mercati , oersone non del Governo Italiano , ma delle associazioni, e sembra caro amico che parlavi prima, che trovino il tempo per farlo.
Non sarebbe stato piu' utile utilizzare quelle persne e quelle risorse per stanare gli abusivi?
Poi findamentalmente il non parlarne qui,, ma sui tavoli delle istituzioni? Non e' iora di rendere q pubblico cio' che fanno le associazi9oni o menio, come fa da tempo il buon Luciano per tenere aggiornati gli addetti ai lavori e per dire cio' che sta facendo la sua associazione? Puo' essere condiviso o meno , malui m lo esopone e si puo' anche non essere d'accordo , ma e' bello manifestare le proprie ideee.
Comunque Seguitiamo a fare la guerra singolarmente , no0n produrra' che bolle di sapone.
Cordialmente
Noel
 
Credete sempre sia difficile fare le guerre? Se si vuole si fanno comunque, ma evidentemente tale guerra non interessa a chi dovrebbe tutelarci.
Al di la delle sanx zioni o meno e' il fayyo di denuncu iare eed accertare i fatti.
Concordo con Andrea sul fatto che con tutti gli iscritti e le possiblita' delle associazioni non ci sia una parsona che si possa occupare di questo evento e fare denunce specifiche su segnalazioni? Ma siamo seri abbiamo addirittura persone che vanno in cina ( io non so nemmeno dove sia) per aprire i nostri nuovi mercati , oersone non del Governo Italiano , ma delle associazioni, e sembra caro amico che parlavi prima, che trovino il tempo per farlo.
Non sarebbe stato piu' utile utilizzare quelle persne e quelle risorse per stanare gli abusivi?
Poi findamentalmente il non parlarne qui,, ma sui tavoli delle istituzioni? Non e' iora di rendere q pubblico cio' che fanno le associazi9oni o menio, come fa da tempo il buon Luciano per tenere aggiornati gli addetti ai lavori e per dire cio' che sta facendo la sua associazione? Puo' essere condiviso o meno , malui m lo esopone e si puo' anche non essere d'accordo , ma e' bello manifestare le proprie ideee.
Comunque Seguitiamo a fare la guerra singolarmente , no0n produrra' che bolle di sapone.
Cordialmente
Noel

A Riccione, in occasione della Assemblea di Meta' Mandato, qualcosa di nuovo sull'abusivismo e' stato proposto ora occorre che si renda operativa una lotta ( scusate una iniziativa !!! :D) a livello periferico.
In Emilia Romagna a settembre iniziamo con attivita' coordinate nelle varie Province sia per combattere gli abusivi che le figure non regolari (vedi i Procacciatori d'Affari :wall:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top