MI ricordo un fatto, tra l'altro, che vorrei raccontarvi: mio cognato cercava casa e io, essendo ospite, ne approfittai per vedere come dalle sue parti. Conobbi un mediatore, uno della vecchia guardia, che si mise a parlare con me e stuzzicato, mi descrisse per filo e per segno ogni nefandezza compiuta dagli abusivi, i "macellai" li chiamava, in forza del fatto che il più grande di tutti fosse il macellaio della piazza del paese, a suo dire, che avrebbe concluso più trattative di lui e di altri agenti assieme, sempre a suo dire (il che la dice lunga su quanto veda lontano in fatto di marketing a dire una cosa ai suoi clienti). Per farla breve, tale agente, integerrimo e moralizzatore, trova casa a mio cognato: una casa carina, senza le altezze, ma rifinita in modo rustica... piacevole. Peccato che avesse solo due stanze abitabili su 6, sia per le altezze che per un problema idrogeologico di zona... non ricordo bene, Già questo, l'aver presentato un tale obbrobrio incommerciabile
a me avrebbe fatto andare il sangue alla testa, ma l'agente ebeb ragione a farlo, perché mio cognato, nonostante tutti i miei avvertimenti, ha comprato. Ho poi saputo che il moralizzatore non aveva quella casa in portafoglio, ma che è sbucata fuori da una collaborazione con un geometra che fa l'agente abusivo da decenni, con tanto di insegna. Averi voluto chiedergli se trovasse coerente il suo comportamento, ma probabilmente avrei ricevuto un "così fan tutti" come risposta...
Pensate a migliorare il rapporto con i vostri clienti e a migliorare voi stessi come categoria e l'abusivismo non sarà più un problema... ne un vantaggio.
Aggiunto dopo 1 :
Sarà, ma io lo vedo senza fare alcuna fatica, ma solo tenendo gli occhi aperti.
Vedo agenzie "strutturate" con all'interno una fiumana di gente, giovane e meno giovane, con centinaia di immobili in pubblicità e decine di ragazzini apriporta (e non solo).
Tenendo solamente gli occhi aperti vedo anche piccole realtà che, seppur associate e con tanto di stemma o logo, risultano con un iscritto alla Camera di Commercio e 3/4 lavoranti.
Un'indagine conoscitiva come detto prima da parte delle associazioni, male non farebbe.
Forse non ci siamo capiti, io fatico a vederlo perché per me, se c'è un titolare agente che sta in ufficio, mi basta. Non vedo valore aggiunto in chi ha superato l'esame, nei miei confronti, semmai chi lo ha fatto avrà la possibilità di lavorare come titolare. Il fattore patentino lo vedete come valore solo voi.