• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 77855
  • Data d'inizio Data d'inizio
Caspita come professionisti avete le idee confuse... Ci devono essere dei termini, bisogna controllare se ci fosse una sentenza in cassazione, comunque nel mandato c'è una scadenza. Altrimenti la provvigionie è dovuta a vita. Direi impossibile
 
Si presume che l'agente, perso l'incarico, vigili sullo svolgimento della prosecuzione della vendita, quindi per legge il diritto alla provvigione dura 12 mesi dalla scoperta del dolo.
Facilmente riscontrabile con una visura.
 
@francesca63



Cerchi in tutti i modi di discreditare me; lo fai solo a te stessa!
Buon passatempo !
Leggi quanto hai scritto: hai detto 12 mesi da quando si scopre l’inganno.
Io ti ripeto, 12 mesi dal rogito.
Perché rispondo così ?
Perché il rogito è un atto pubblico, quindi conoscibile per definizione.
Se scopri l’inganno passati i 12 mesi dal rogito, o anche dopo due mesi dal rogito, il diritto alle provvigioni è prescritto sempre è comunque passato un anno dal rogito.
Io argomento, tu ti offendi .
No credo che sia io a screditarmi, ne voglio screditare te.
Voglio solo dare informazioni corrette, in base alla legge.
 
Esatto e confermo! Come farei a sapere quando si fa il rogito???!!!
Magari facendo una visura....cosa dici ?
Se fanno il rogito oggi, il diritto si prescrive 23 maggio 2020, anche se tu lo scoprirai fra sei mesi.
Quindi non 12 mesi da quando scopri l’inganno, ma 12 mesi dal rogito.
Adesso è più chiaro, o ti sembra una puntualizzazione sbagliata ?
 
Lo scopro oggi ma tu il rogito lo hai fatto 15 mesi prima; io ti cito in giudizio e vinco!!
Ovviamente dovrei dimostrare che l' immobile è stato acquistato; ma anche dopo 24 mesi dal rogito cito[con ogni cognizione di causa, ivi compreso copia dell' atto pubblico e non solo visura]e vinco!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top